MENU
3 Febbraio 2025 05:58

Il passaggio di consegne “online ” fra Calenda e Di Maio al Ministero dello Sviluppo economico

Scrive Calenda su Twitter "sarebbe stato meglio dal vivo, ma non si può avere tutto dalla vita...!"  All'interno la versione integrale.

ROMA – Passaggio di consegne “online” tra l’ex titolare del Ministero dello Sviluppo Economico di Via Molise, Carlo Calenda e il neo ministro e vicepremier, Luigi Di Maio. Ad annunciarlo sui social media, twitter e Facebook, Carlo Calenda che ha sottolineato che il passaggio di consegne “sarebbe stato meglio dal vivo, ma non si può avere tutto dalla vita…“.

 

“Caro Luigi, non siamo riusciti a fare questo passaggio di consegne. Ho visto che privilegi lo strumento informatico: a questo punto proviamo a farlo in questo modo. Ovviamente rimane la mia disponibilità ad incontrarti quando vuoi“, spiega in un video Calenda. “Come sai ti ho lasciato un documento, molto dettagliato, sulle attività del ministero e credo sia importante darti immediatamente alcuni consigli, suggerimenti per affrontare in particolare le crisi aziendali. Cercherò di farlo rapidamente rimanendo a disposizione per un approfondimento“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ecco cosa scriveva Li Gotti su Meloni & Co: "Esibizionista", "Estremisti xenofobi".
Caso Almasri: avviso garanzia alla Meloni, Mantovano, Pintaedosi e Nordio. La puntuale "vendetta" di una magistratura incontrollata !
Il pm Colace sotto procedimento disciplinare al Csm si spaccia fra i "tutori" della Costituzione !
Il Comandante Generale dell' Arma in visita alla Legione Carabinieri Campania
Il ministro di Giustizia, Nordio: "Pm già superpoliziotto, crea indagini senza controllo"
Il nuovo presidente della Corte Costituzionale è Giovanni Amoroso
Cerca
Archivi
Arrivati a Bari i 43 migranti stranieri dall'Albania. Viminale: "Andremo avanti"
Nel 2024 aeroporti a 220 milioni di passeggeri. Si torna a volare come prima del Covid.
Pioggia al nord e neve sulle Alpi, oggi peggioramento al sud
Silvia Signore, la voce del Corriere del Giorno ospite a "Cinematografo" su RaiUno
WhatsApp arriva la terza spunta blu: ecco a cosa servirà

Cerca nel sito