MENU
2 Aprile 2025 07:16

ILVA. Il sottosegretario De Vincenti: “I piani ambientali saranno decisivi. La cessione entro fine anno”

Il percorso di vendita del gruppo siderurgico ILVA "si appresta a essere definito e viaggia con regolarità " dice Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio

CdG Claudio de VincentiPartecipando ad un incontro organizzato dal Pd a Massafra (TA) per spiegare e sostenere la validità e l’importanza delle ragioni del “Si“al referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre il sottosegretario  Claudio De Vincenti, ha parlato anche del progetto di cessione dell’ ILVA di Taranto, dicendo  “il processo di cessione procede con regolarità e che si appresta ad essere definito”. dichiarando che “la scelta dell’impresa che rileverà l’ILVA sarà effettuata entro la fine di quest’anno“.

Bisognerà preliminarmente verificare qual è l’orientamento delle due cordate in gara in termini di ambientalizzazione dello stabilimento, in quanto De Vincenti ha detto che  “il Governo,  darà importanza e priorità alla difesa dell’ambiente e sopratutto alla salvaguardia della salute dei cittadini ” aggiungendo che  “è in corso  in questi giorni   la valutazione dei piani ambientali contenuti nelle offerte per l’acquisizione dell’ ILVA presentati dalle imprese partecipanti.” De Vincenti  ha spiegato che “questo è un passaggio chiave. Serve un piano ambientale forte che offra adeguate garanzie  e tutela della salute e dell’ambiente ai cittadini di Taranto”  aggiungendo che “sulla base di tali valutazioni, successivamente si passerà ad analizzare i vari piani industriali e quindi decidere quale sarà  l’impresa che rileverà l’ILVA per realizzare quel piano di risanamento ambientale su cui si è impegnato“.

De Vincenti ha illustrato altre indicazioni ed impegni del Governo in un momento delicato per l’economia per la città e provincia di Taranto. “Il CIS cioè il contratto istituzionale di sviluppo di Taranto ha definito gli interventi da fare: alcuni sono già stati avviati, altri stanno per esserlo . I cittadini dell’area di Taranto  vedranno presto risultati importanti. Alcuni di questi in termini di bonifiche e risanamento ambientale sono già evidenti, cosi come  lo sono stati gli investimenti sul Porto di Taranto e sulla ristrutturazione delle scuole. Sono previsti interventi importanti come l’ospedale che sono in procinto di partire” concludendo  “Ritengo che il lavoro fin qui svolto sia molto positivo. Di lavoro da fare ce n’è ancora tanto, e quindi ora non bisogna abbassare la guardia,  e noi continueremo a farlo”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Operazione internazionale della polizia contro la 'ndrangheta, blitz tra Italia e Germania.
Ue: Agenda globale va messa al riparo da controversie casalinghe
Tim. Raggiunto l'accordo Vivendi-Poste per la cessione del 15% delle azioni per 684 milioni
Voto di scambio: 10 persone arrestate tra Campania e Abruzzo
Europa prima vittima nuovo isolazionismo americano
Affitti alle stelle, ma sono sempre meno gli italiani che comprano casa
Cerca
Archivi
Essere genitori: esiste un numero perfetto di figli?
Operazione internazionale della polizia contro la 'ndrangheta, blitz tra Italia e Germania.
Volley. Arianna Manfredini esordio da record in Serie A: in campo a 13 anni !
Ue: Agenda globale va messa al riparo da controversie casalinghe
Tim. Raggiunto l'accordo Vivendi-Poste per la cessione del 15% delle azioni per 684 milioni

Cerca nel sito