MENU
4 Aprile 2025 09:00

Ilva. Per la Uilm “impossibile tavolo di confronto sugli esuberi solo con Mittal in assenza della volontà politica di Di Maio” 

Palombella mette a nudo i giochi politici di Di Maio (M5S) : "la verità è che mancano i finanziamenti e la copertura finanziaria per gli ammortizzatori sociali previsti per i 3.000 esuberi non previsti dal piano Mittal, che allontano l'accordo sindacale con l'azienda. Il Governo deve prendersi le sue responsabilità"
Rocco Palombella

ROMA – “Dopo l’atteso primo incontro di ieri al Ministero dello Sviluppo economico, avvenuto a valle di un percorso avviato nei giorni scorsi tra il ministro Di Maio e Arcelor Mittal al fine di preparare un’integrazione al piano ambientale da presentare a tutte le parti, ci saremmo aspettati dal Governo e dalle istituzioni coinvolte un apprezzamento sulle migliorie apportate al piano“, commenta il Segretario generale della Uilm, Rocco Palombella.

Del resto ci sono state diverse integrazioni, dal Dpcm del 29 settembre 2017  – continua Palombellain particolare quelle presentate ai tavoli istituzionali del 16 novembre e del 20 dicembre 2017 che venivano da tutti considerate già allora conclusive. Le dichiarazioni del ministro di un suo parziale apprezzamento vanificano tutti gli sforzi messi in campo fino a oggi e contribuiscono a determinare un clima di incertezza e soprattutto non chiariscono definitivamente la prospettiva all’orizzonte“.

“Inoltre noi abbiamo provato a seguire il percorso – aggiunge il Segretario generale della Uilm  – che il ministro ha indicato subito dopo l’incontro di ieri, ovvero quello di riavviare il dialogo con Arcelor Mittal e abbiamo verificato immediatamente che la trattativa tra noi e l’azienda ha difficoltà a procedere perché continuano ad essere presenti gli esuberi e soprattutto perché manca la volontà politica da parte del ministro Di Maio di far ripartire una trattativa e concluderla con un accordo“.

C0ntattato dal CORRIERE DEL GIORNO, Palombella ha “scoperto” i giochi politici di Di Maio: “la verità è che mancano i finanziamenti e la copertura finanziaria per gli ammortizzatori sociali previsti per i 3.000 esuberi non previsti dal piano Mittal

 

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee
Tim. Raggiunto l'accordo Vivendi-Poste per la cessione del 15% delle azioni per 684 milioni
Affitti alle stelle, ma sono sempre meno gli italiani che comprano casa
Nuove regole Ryanair e Ita Airways per il bagaglio a mano: dai prezzi alle misure cambiate
Antitrust. Presunto abuso di posizione dominante. Avviata istruttoria su Ferrovie dello Stato e Rfi
Grande crisi dell' auto tedesca: entro il 2029 Audi taglierà 7.500 posti lavoro
Cerca
Archivi
Lulù Selassiè condannata a 1 anno e 8 mesi per stalking nei confronti di Bortuzzo
L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee

Cerca nel sito