MENU
3 Aprile 2025 07:42

Ilva. Per la Uilm l’ accordo è ancora possibile, se Arcelor Mittal riconsidera le proposte sindacali

"Avvertiamo, quindi, la necessità di interrompere questa situazione di “stallo” e di incertezza sul futuro del più grande gruppo siderurgico italiano attraverso la messa in campo di una iniziativa nazionale che costringa tutti i soggetti interessati, azienda ed Istituzioni nazionali e locali, ad individuare una soluzione positiva della vicenda"
ROMA – A seguito dell’interruzione del tavolo di confronto con ArcelorMittal che ancora non registra le condizioni per il raggiungimento di un’intesa per il passaggio dei lavoratori Ilva in AMInvestCo, si è riunito in data odierna, presso la sede nazionale di Corso Trieste a Roma, il coordinamento delle strutture Uilm e delle RSU del Gruppo Ilva per discutere sullo stato del negoziato e su scenari possibili che potrebbero delinearsi nell’immediato futuro.
Il coordinamento Uilm ha convenuto in maniera unanime , in una logica di grande responsabilità nella vicenda, di “continuare a perseguire la ricerca di un accordo che preveda le impostazioni da sempre sostenute dalla Uilm a partire dalla questione Ambientale, con il rafforzamento degli elementi di certezza già previsti dal DPCM del 29 settembre 2017; Industriale, con esigibilità degli investimenti dichiarati; alle garanzie occupazionali, salariali e normative per tutti i lavoratori dell’Ilva e la tutela del sistema dell’indotto“.
“Continuiamo ad essere convinti della necessità di assicurare prospettive e certezze di lungo respiro al Gruppo Ilva  – continua la nota stampa della UILMdata la strategicità per l’intero sistema manifatturiero del Paese e dei territori interessati dalla sua presenza, in termini occupazionali e sociali, coniugando la sostenibilità ambientale con quella industriale e della sicurezza sui luoghi di lavoro”
“Avvertiamo, quindi, la necessità di interrompere questa situazione di “stallo” e di incertezza sul futuro del più grande gruppo siderurgico italiano attraverso la messa in campo di una iniziativa nazionale che costringa tutti i soggetti interessati, azienda ed Istituzioni nazionali e locali, ad individuare una soluzione positiva della vicenda. Nei prossimi giorni – conclude la nota della UILMconcorderemo, anche con le altre organizzazioni sindacali, un’azione comune per sbloccare l’attuale situazione”
TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee
Dazi, Italia si prepara: verso incontro Meloni-Vance, governo lavora al negoziato
La Procura di Milano indaga sul mistero drone russo e su altri possibili voli sospetti sul Lago Maggiore
Cerca
Archivi
L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee
Dazi, Italia si prepara: verso incontro Meloni-Vance, governo lavora al negoziato

Cerca nel sito