di REDAZIONE CRONACHE
Una colonna di fumo visibile a chilometri di distanza ha destato grande preoccupazione in città a Taranto per un incendio al terzo sporgente dell’area portuale gestito da ArcelorMittal dove sarebbe andata in fiamme per un corto circuito una cabina della gru della ditta Ecologica . Dalle prime informazioni sembra che nessun danno sia stato subìto dall’operatore che è sceso subito.

Sul posto sono confluiti i mezzi dei Vigili del Fuoco di Taranto che hanno domato l’incendio intorno alle ore 14,00. L’intervento è proseguito con getti d’acqua sulle lamiere al fine di raffreddarle. Intervenuta sul posto anche la Polizia di Stato e via mare i mezzi navali della Guardia Costiera che ha provveduto a far allontanare immediatamente la nave dal molo.

Sempre secondo le prime sommarie informazioni raccolte sembrerebbe che la gru stesse scaricando il coke con il tradizionale metodo a benna, metodo questo che però è rigidamente proibito dalle prescrizioni della revisione dell’AIA del 2012, che successivamente sono state modificate con il piano ambientale previsto dal DPCM del 14 marzo del 2014.