MENU
24 Aprile 2025 22:38

Inchiesta Consip: il pm Woodcock indagato dalla Procura di Roma

Per violazione del segreto d'ufficio. Il magistrato potrebbe essere sentito nei prossimi giorni dalla procura di Roma che si occupa del fascicolo si difende: 'Fugherò ogni ombra. Assoluta fiducia nei colleghi, rivendico mia correttezza'

ROMA – Il pm di Napoli Henry John Woodcock è indagato dalla procura di Roma, nell’ambito dell’inchiesta Consip, per violazione del segreto d’ufficio. “Ho appreso di essere indagato per il reato di rivelazione di segreto di ufficio. Ho assoluta fiducia nei colleghi della procura di Roma e sono quindi certo che potrò chiarire la mia posizione, fugando ogni dubbio ed ombra sulla mia correttezza professionale e personale“: è quanto ha dichiarato all’agenzia ANSA il pm di Napoli Henry John Woodcock, interpellato a proposito dell’inchiesta avviata nei suoi riguardi dalla procura di Roma nel contesto della vicenda Consip.

A dicembre, quando l’indagine sulla centrale unica acquisti della pubblica amministrazione passó per competenza da Napoli a Roma, il quotidiano diretto da Marco Travaglio pubblicò alcune carte coperte dal segreto. Gli atti di indagine di questi mesi rivelerebbero che dietro alla fuga di notizie ci sia il pm partenopeo, titolare del fascicolo fino a quel momento.

Per questo il procuratore aggiunto Paolo Ielo e il sostituto Mario Palazzi hanno deciso di iscriverlo per violazione del segreto e hanno dato comunicazione al Ministero della Giustizia, al Consiglio Superiore della Magistratura (che già aveva aperto un fascicolo sul suo operato) e alla procura generale presso la Corte di Cassazione.

Per la presunta fuga di notizie riservate relative all’inchiesta Consip, insieme al pm Woodcock è indagata dalla procura di Roma – secondo quanto apprende l’ANSA – anche la giornalista Federica Sciarelli, nota conduttrice del programma televisivo “Chi l’ha visto?“. Alla cronista è stato anche sequestrato il telefono cellulare. Alla giornalista Sciarelli, da lungo tempo legata al pm napoletano, è stato contestato il reato di concorso in rivelazione di segreto. Secondo l’accusa, Sciarelli sarebbe stata il tramite per il passaggio delle informazioni da Woodcock ad un giornalista del Fatto Quotidiano. “Non posso aver rivelato nulla a nessuno – ha detto Federica Sciarelli all’ANSAsemplicemente perché Woodcock non mi svela nulla delle sue inchieste, tantomeno ciò che è coperto da segreto

L’assemblea degli azionisti di Consip Spa, societa’ interamente controllata dal ministero dell’Economia, ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione, composto da 3 membri. Il nuovo amministratore delegato  è Cristiano Cannarsa, attuale numero uno della Sogei, che subentra a Luigi Marroni. Presidente è stato nominato Roberto Basso, attuale portavoce del ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan. Il terzo membro del cda è Ivana Guerrera, dirigente del dipartimento del Tesoro

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Commissione europea: multa di 500 milioni di euro per Apple e 200 per Meta
Il testamento spirituale di Papa Francesco
Tutti i cardinali in corsa per la successione di Papa Francesco Bergoglio
Trump: "Parteciperò ai funerali di Papa Francesco"
La notizia della morte di Papa Francesco fa il giro del mondo
"Francesco, uomo di speranza", dichiarazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Cerca
Archivi
Commissione europea: multa di 500 milioni di euro per Apple e 200 per Meta
Il testamento spirituale di Papa Francesco
Tutti i cardinali in corsa per la successione di Papa Francesco Bergoglio
Trump: "Parteciperò ai funerali di Papa Francesco"
La notizia della morte di Papa Francesco fa il giro del mondo

Cerca nel sito