MENU
1 Febbraio 2025 09:49

Intercettato dalla Finanza nel porto di Bari un cittadino turco con 80mila euro

Dall’inizio dell’anno, nel porto e nell’aeroporto cittadini sono stati intercettati circa 2.100.000 euro per i quali veniva tentato l’illecito transito in entrata ed uscita dai confini nazionali.

CdG terminal porto bariNel quadro degli ordinari servizi d’istituto effettuati nel terminal passeggeri del Porto di Bari, eseguiti anche sulla base dell’esame degli indici di pericolosità dei flussi di passeggeri e di marci in arrivo e in partenza sia da paesi comunitari che extracomunitari, i Finanzieri del Gruppo Bari della Guardia di Finanza insieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno scoperto e bloccato circa 79 mila euro in contanti che venivano trasportati in violazione delle vigenti norme di legge. Il cittadino turco alla richiesta se trasportasse valuta,  aveva dichiarato di detenere e trasportare soltanto la somma  10 mila euro  in contanti, importo questo ammissibile per una persona dalle normative in vigore senza particolari incombenze doganali.

Lo sviluppo del controllo consentiva invece di rilevare l’importante somma in contanti, la maggior parte della quale nascosta negli effetti personali all’interno dell’autoveicolo. Il controllo si concludeva pertanto con il sequestro amministrativo della somma di euro 35 mila euro ai sensi del decreto legislativo 195/2008. Dall’inizio dell’anno, nel porto e nell’aeroporto cittadini sono stati intercettati circa 2.100.000 euro per i quali veniva tentato l’illecito transito in entrata ed uscita dai confini nazionali.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Piogge al Nord e temporali al Sud. Weekend all'insegna del maltempo.
Il processo sulla truffa all'Inps della Santanchè e Visibilia resta a Milano
Meloni: "Dalla Procura atto voluto. Se i giudici vogliono governare si candidino"
Sequestrati 46 milioni di euro a Federal Express per evasione fiscale:
Ferragni rinviata a giudizio per truffa aggravata per il Pandoro-gate. L'influencer: "Accuse ingiuste"
Ecco cosa scriveva Li Gotti su Meloni & Co: "Esibizionista", "Estremisti xenofobi".
Cerca
Archivi
Dolomiti-Valtellina 2028, all'Italia anche i prossimi Giochi invernali giovanili
Piogge al Nord e temporali al Sud. Weekend all'insegna del maltempo.
Il processo sulla truffa all'Inps della Santanchè e Visibilia resta a Milano
Meloni: "Dalla Procura atto voluto. Se i giudici vogliono governare si candidino"
Sequestrati 46 milioni di euro a Federal Express per evasione fiscale:

Cerca nel sito