MENU
4 Aprile 2025 18:40

“Io Giuseppe Conte mi iscrivo al M5S”: la discussa lettera last minute con cui l’ex premier era diventato grillino un attimo prima del voto del nuovo statuto

Secondo i ricorrenti l'adesione di Conte sarebbe avvenuta in un periodo in cui sul nuovo sito 5 Stelle era sospesa la procedura di iscrizione: «Questo – accusano i ricorrenti – dimostra l'eccezionalismo di cui ha goduto Conte».

Con una mail Giuseppe Conte è entrato nella “famiglia” del Movimento 5 Stelle: «Il sottoscritto Giuseppe Conte nato a Volturara Appula (Fg) il 08/08/1964…». Il messaggio venne inviato il 17 luglio 2021, alle ore 16:48 al Comitato di garanzia pentastellato. La lettera, di cui l’agenzia Adnkronos è in possesso, è agli atti del processo che è in corso davanti al Tribunale di Napoli, dove domani si svolgerà l’udienza sul nuovo ricorso presentato da un gruppo di attivisti contro lo statuto e il voto che ha incoronato Conte leader del Movimento.

«Dichiaro che i dati sono autentici e completi. Dichiaro inoltre di non aver compiuto altre iscrizioni al Movimento 5 Stelle. Dichiaro di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali fornitami dal Titolare Associazione Movimento 5 Stelle con sede legale in Roma, Via Nomentana 257, ai sensi dell’art. 13 e 14 del a Regolamento Europeo sulla privacy», scrive Conte nella mail che ha come oggetto “Iscrizione al Movimento 5 Stelle”, aggiungendo: «Dichiaro di aver letto e di accettare le previsioni dello Statuto e del Codice Etico dell’Associazione Movimento 5 Stelle assumendo l’obbligo di rispettarne le previsioni. Dichiaro di aver preso visione dell’organigramma dell’Associazione Movimento 5 Stelle accettando e riconoscendo la legittimità del medesimo».

Secondo i legali del M5S questa mail certifica l’iscrizione di Conte al M5S nei giorni che hanno preceduto il primo voto sullo statuto, votazione avvenuta la prima settimana di agosto 2021. I ricorrenti invece a loro volta contestano la sua modalità di iscrizione, perché nella mail non sarebbe chiaramente espressa la volontà dell’ex premier di aderire al M5S: inoltre, evidenziano gli attivisti, il messaggio non è accompagnato dal documento di identità (richiesto a tutti coloro che intendono iscriversi al M5S).

Infine sempre secondo i ricorrenti l’adesione di Conte sarebbe avvenuta in un periodo in cui sul nuovo sito 5 Stelle era sospesa la procedura di iscrizione: «Questo – accusano i ricorrenti – dimostra l’eccezionalismo di cui ha goduto Conte».

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Essere genitori: esiste un numero perfetto di figli?
Ex ILVA. de Gennaro batte Morselli-Acciaierie d' Italia 6-0, 6-0
Zampolli il "modellaro" che ha fatto conoscere Trump e Melania non sarà 'l'inviato speciale' Usa in Italia
La verità del pensiero di Giovanni Falcone sulla separazione delle carriere dei magistrati
Io e Bettino, ecco la verità
Automobili Lamborghini e Polizia di Stato: 20 anni di collaborazione al servizio del Paese
Cerca
Archivi
Lulù Selassiè condannata a 1 anno e 8 mesi per stalking nei confronti di Bortuzzo
L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee

Cerca nel sito