MENU
4 Aprile 2025 05:14

La Corte indiana autorizza il rientro del marò Latorre in Italia per 4 mesi

La Corte suprema indiana ha accolto oggi l’istanza presentata nei giorni scorsi dai legali del marò  Massimiliano Latorre per un rientro in Italia per un periodo di convalescenza di quattro mesi  dopo l’ischemia che aveva colpito il fuciliere della Marina Militare italiana  lo scorso 31 agosto.

I giudici hanno accolto una garanzia scritta di rientro a nome del Governo italiano, depositata dall’ambasciatore a Delhi Daniele Mancini, chiedendo pero’ anche una nuova garanzia scritta “non ambigua e non equivoca” a Latorre. Garanzia che – si è appreso – verrà depositata presentata oggi stesso. “Abbiamo ottenuto quanto volevamo” la dichiarazione all’ ANSA  di Soli Sarabjee, l’avvocato di Massimiliano Latorre, che ha illustrato in Corte Suprema l’istanza di rientro a fini terapeutici in Italia del fuciliere.

«Nella richiesta – hanno scritto  i giudici  indiani – si dichiara che il Latorre ha avuto un ictus e che richiede continua attenzione, cure, trattamenti riabilitativi e terapie. Quindi per ragioni umanitarie si chiede che gli sia permesso di tornare a casa in Italia per un periodo all’incirca di quattro mesi». I giudici hanno precisato anche che all’istanza «sono stati allegati certificati medici» per sostenere la richiesta del permesso.

Giulia Latorre, figlia del marò Massimiliano, commentando la notizia del rientro del padre  in Italia per 4 mesi , che gli consentiranno di potersi curare dai postumi dell’ischemia che lo ha colpito in India dove è trattenuto con il commilitone Salvatore Girone da oltre due anni, questa volta su Facebook  ha scritto  qualcosa di buono: «Che bella notizia 🙂».

«Speriamo che questo sia un passo avanti verso la risoluzione di tutta la vicenda – ha dichiarato il padre dell’altro marò  Girone –  ma ora vengono prima di tutto le cure per Massimiliano e la sua serenità. Questo è l’augurio che, da parte mia e di tutta la mia famiglia, facciamo a Massimiliano: il suo rientro – ha sottolineato – crediamo sia una cosa molto bella, anzi, meravigliosa». «Salvatore – ha aggiunto – l’ho sentito ieri l’ultima volta, ed è chiaro che la preoccupazione, in situazioni simili, trabocca. Ma – ha concluso – dobbiamo andare avanti perchè siamo fiduciosi e crediamo molto nel lavoro delle istituzioni».

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Lulù Selassiè condannata a 1 anno e 8 mesi per stalking nei confronti di Bortuzzo
L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee
Dazi, Italia si prepara: verso incontro Meloni-Vance, governo lavora al negoziato
Cerca
Archivi
Lulù Selassiè condannata a 1 anno e 8 mesi per stalking nei confronti di Bortuzzo
L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee

Cerca nel sito