MENU
14 Aprile 2025 16:37

La faida delle concessionarie auto a Taranto: il riesame conferma le indagini della procura e l’ordinanza cautelare del Gip

ESCLUSIVA ! ALL'INTERNO L'ORDINANZA CAUTELARE INTEGRALE CON TUTTI I NOMI E LE INTERCETTAZIONI Le indagini della Squadra mobile, coordinate dalla procura di Taranto, avevano infatti portato alla luce il ruolo ed il modo di agire dello spregiudicato commerciante di auto che vantava amicizie fra le diverse organizzazioni della criminalità ionica.

Il commerciante d’auto Giulio Verdolino, uno dei titolari della società “Tris Auto” ritenuto il mandante degli incendi commissionati nei confronti del gruppo concorrente Ventriglia, anche secondo il tribunale del Riesame di Lecce, con il suo operato delinquenziale avrebbe messo a segno un’estorsione con metodo “mafioso”., e confermato la sua detenzione in carcere.

Il collegio di giudici del Riesame di Lecce ha confermato sostanzialmente l’ordinanza del Gip Francesco Maccagnano del Tribunale di Taranto e della Gip Giulia Proto del Tribunale di Lecce che hanno indicato ed evidenziato i “gravi e granitici indizi di colpevolezza” per quella pesante accusa. I giudici leccesi nella loro decisione, hanno ribadito dopo il ricorso dell’avvocato Andrea Silvestre, che il “metodo” con il quale Verdolino aveva convinto un imprenditore a rinunciare ad locale commerciale di interesse del figlio del boss Mimmo Cesario, è un modus operandi tipico della criminalità organizzata.

La Gip Proto aveva ricostruito l’estorsione ai danni di un imprenditore che aveva liberato un locale su “consiglio” di Verdolino in quanto di interesse del figlio del boss Cesario (noto negli ambienti con il soprannome «Giappone», , esponente di rilievo della criminalità organizzata a Taranto. Le indagini della Squadra mobile, coordinate dalla procura di Taranto, avevano infatti portato alla luce il ruolo ed il modo di agire dello spregiudicato commerciante di auto che vantava amicizie fra le diverse organizzazioni della criminalità ionica.

È stato proprio Verdolino, che non era a conoscenza di essere intercettato, a rendere noto agli investigatori i proprio legami con la famiglia Cesario di Case Bianche e Paolo VI, ma anche con altri pregiudicati della malavita locale. Nelle conversazioni intercettate dai poliziotti sono emerse anche delle “vanterie” di Verdolino con conoscenze con membri delle forze dell’ordine. Rapporti con appartenenti delle forze dell’ ordine che in passato avrebbero reso possibile a Verdolino di venire a conoscenza delle indagini avviate nei suoi confronti attraverso microspie piazzate nella sua autovettura che guarda caso qualche giorno dopo l’installazione, veniva prestata agli amici e poi come per incanto rivenduta.

Loading...

Nella prima ordinanza del gip Maccagnano si leggela particolare pericolosità del Verdolino può cogliersi anche dalla sua propensione a intrattenere rapporti di connivenza con le forze dell’ordine, nel tentativo di guadagnarsi una sorta di immunità da eventuali controlli o investigazioni” anche “grazie alla collaborazione di soggetti criminali ai quali si accompagna, è in grado di approvvigionarsi di armi, di appiccare incendi, di intimorire i suoi concorrenti”.

Loading...

Nelle intercettazioni viene fuori anche la stretta ed intima “vicinanza” del Verdolino di un’agente immobiliare Donatella D. residente a S. Giorgio J. (la quale non è indagata e tantomeno oggetto di alcuna accusa dagli inquirenti) , donna alla quale il commerciante d’auto raccontava il resoconto delle sue giornate ed operazioni commerciali, parlandole anche della sua disistima nei confronti del Ventriglia, nonostante quest’ultimo lo avesse invitato lo scorso giugno al battesimo di suo figlio !

Loading...

© CDG1947MEDIAGROUP – RIPRODUZIONE RISERVATA |

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Indagati 12 calciatori di serie A per scommesse su siti illegali
Il Pd perde mezzo punto, FdI flette ma rimane sopra il 29%. Azione in crescita
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno
Sgominata con 22 arresti una rete criminale responsabile di 103 truffe agli anziani in tutta Italia
Tribunale dei Ministri archivia le accuse a Sangiuliano, L'ex ministro: "Sono stati mesi di tormento"
Cerca
Archivi
Indagati 12 calciatori di serie A per scommesse su siti illegali
F1: tutte le novità del Gp del Bahrain
Il Pd perde mezzo punto, FdI flette ma rimane sopra il 29%. Azione in crescita
L'auto "protagonista" alla Milano Design Week 2025
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale