MENU
23 Febbraio 2025 09:26

La Guardia di Finanza arresta 7 persone per una truffa da 4milioni di euro all’ INPS

Arrestati ai domiciliari.: Giovanni Lippolis, Domenico Caforio, Davide Mappa, Luigi Rocco Giosuè, Antonio Arnesano, Salvatore Iona ed Antonio Iona

schermata-2016-11-04-alle-15-56-52Militari del comando provinciale della  Guardia di Finanza di Taranto hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di 7 persone, facenti parte di un sodalizio criminoso finalizzato alla commissione dei reati di falso in atti pubblici e truffa aggravata continuata ai danni dell’I.N.P.S.. La misura, disposta dal G.I.P. dott. Benedetto Ruberto presso il Tribunale di Taranto su richiesta del pm dr. Lanfranco Marazia della Procura della Repubblica, a seguito delle indagini svolte dalle Fiamme Gialle nei confronti di tre aziende agricole con sede a Ginosa e Palagiano, per le quali è stata accertata una elevata sproporzione tra le attività colturali effettivamente eseguite ed il numero di dipendenti e delle giornate lavorative denunciate, eccedente di molto rispetto all’effettivo fabbisogno di manodopera computato in relazione all’estensione delle superfici dei terreni di pertinenza delle aziende medesime.

GdF operazioneIn particolare, i finanzieri hanno individuato tre distinte organizzazioni “coordinate” dal 57enne Giovanni Lippolis, residente a Ginosa, dipendente civile del Ministero della Difesa, sindacalista, nonché consulente del lavoro con un proprio personale accredito telematico presso l’I.N.P.S.. Il Lippolis con la complicità del 43enne Domenico Caforio  di Palagiano, anch’egli consulente del lavoro, e di alcuni titolari di aziende agricole, reclutava numerosi falsi braccianti interessati a farsi assumere fittiziamente, dai quali percepiva somme di denaro di importo variabile dai 7 ai 14 euro per ciascuna delle giornate lavorative dichiarate all’I.N.P.S..

Gli stessi Lippolis e Caforio provvedevano ad inserire i dati riferiti ai predetti falsi rapporti di lavoro e quindi alle false giornate mai prestate nel sistema informatico del citato Ente previdenziale, al fine di pre-costituire fittizie posizioni contributive necessarie per ottenere l’erogazione di prestazioni assistenziali, quali indennità di disoccupazione, assegni familiari, assegni per malattia e maternità.

Complessivamente sono state individuate responsabilità in capo a 91 persone, per un danno procurato all’I.N.P.S. pari a 4 milioni di euro. Oltre ai citati Lippolis Caforio   la misura degli arresti domiciliari è scattata anche per gli imprenditori agricoli  Davide Mappa e Luigi Rocco Giosuè, precedentemente arrestato  per ricettazione di mezzi agricoli nel 2013,  e nei confronti di tre intermediari Antonio Arnesano, Salvatore Iona ed Antonio Iona posti anch’essi ai domiciliari.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Bimba di 3 anni muore in ospedale a Taranto , 12 medici indagati
Taranto. I consiglieri comunali si dimettono, "rottamato" per la seconda volta il sindaco Melucci !
I treni in ritardo? "Colpa dei lavori, ma fanno bene al Pil" dicono le Ferrovie dello Stato
Il Comune di Barletta conferisce la benemerenza civica e medaglia d'oro al Direttore della DIA
Anticipo di primavera sull'Italia: sole nel weekend
Chiesto il processo per De Laurentiis: ipotesi falso in bilancio con le plusvalenze
Cerca
Archivi
Bimba di 3 anni muore in ospedale a Taranto , 12 medici indagati
Taranto. I consiglieri comunali si dimettono, "rottamato" per la seconda volta il sindaco Melucci !
Uomini & donne: le disuguaglianze anche nello sport.
I treni in ritardo? "Colpa dei lavori, ma fanno bene al Pil" dicono le Ferrovie dello Stato
Il Comune di Barletta conferisce la benemerenza civica e medaglia d'oro al Direttore della DIA

Cerca nel sito