MENU
1 Aprile 2025 02:29

La maggioranza alla Regione Puglia si sgretola. M5S prepara sfiducia  e Emiliano

Si parla apertamente della possibilità che i due partiti di Sinistra italiana e Mdp-Articolo 1 si possano tirare definitivamente fuori dalla maggioranza in consiglio regionale. Le avvisaglie in consiglio aumentano di giorno in giorno e confermano questa tesi . Segnali che ieri si sono moltiplicati sempre di più.

BARI  – Il rispetto degli accordi sulle nomine raggiunti con l’opposizione del centrodestra  e l’allargamento illegittimo del Corecom  potrebbe costare alla maggioranza una mozione di sfiducia al presidente della Regione, Michele Emiliano, oltre alla spaccatura sempre più evidente con la Sinistra Italiana . Con una nota gli otto componenti del gruppo consiliare M5S si annuncia che “Il Movimento 5 Stelle in Puglia è infatti pronto a sfiduciate Emiliano e per farlo si cercano altre tre firme  nella minoranza di centrodestra o tra i consiglieri della maggioranza che sulla vicenda Corecom hanno manifestato il loro dissenso“. Firme necessarie per presentare la mozione.

i consiglieri regionali pugliesi del M5S

Dal Movimento Democratico e Progressista arriva “l’invito al Presidente Emiliano a riflettere ed a cambiare passo“.  Secondo Pino Romano consigliere regionale di Mdp, ormai “sono inequivocabili i segnali di uno sfaldamento all’interno della maggioranza, non ultimo la mancanza del numero legale oggi in Aula“.

“È il segnale evidente di un disagio crescente nel centrosinistra la cui guida si mostra da tempo assente e distratta rispetto alle grandi questioni che riguardano il territorio e i cittadini”   aggiunge RomanoLa fiducia, farebbe bene a ricordarlo il Presidente, è qualcosa che si conquista giorno dopo giorno, con un programma rispettoso dell’assunzione di responsabilità che ci è stata chiesta a inizio legislatura“.

Affermazioni queste che vanno ad aggiungersi ai litigi avvenuti nell’ultima riunione dei partiti della maggioranza che regge il governatore Michele Emiliano , ed ultimatum arrivati attraverso i comunicati stampa a cui si è aggiunto  l’affondo di Massimo D’Alema contro Michele Emiliano. La maggioranza in consiglio regionale vacilla sulle scosse romane, conseguenziali all’avvicinarsi delle elezioni politiche, che hanno effetti evidenti anche all’interno del Consiglio Regionale pugliese . La coalizione di centrosinistra che sostiene il governatore Michele Emiliano fin dalla sua elezione alla guida della Regione nel 2015 comincia a vacillare.

Si parla apertamente della possibilità che i due partiti di Sinistra italiana e Mdp-Articolo 1 si possano tirare definitivamente fuori dalla maggioranza in consiglio regionale. Le avvisaglie in consiglio aumentano di giorno in giorno e confermano questa tesi . Segnali che si sono moltiplicati sempre di più.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ue: Agenda globale va messa al riparo da controversie casalinghe
Tim. Raggiunto l'accordo Vivendi-Poste per la cessione del 15% delle azioni per 684 milioni
Voto di scambio: 10 persone arrestate tra Campania e Abruzzo
Europa prima vittima nuovo isolazionismo americano
Affitti alle stelle, ma sono sempre meno gli italiani che comprano casa
Internet è il primo mezzo di informazione. Sorpassata la televisione
Cerca
Archivi
Volley. Arianna Manfredini esordio da record in Serie A: in campo a 13 anni !
Ue: Agenda globale va messa al riparo da controversie casalinghe
Tim. Raggiunto l'accordo Vivendi-Poste per la cessione del 15% delle azioni per 684 milioni
F1. Tutte le novità della Ferrari dopo il Gp China
Ex ILVA. de Gennaro batte Morselli-Acciaierie d' Italia 6-0, 6-0

Cerca nel sito