Con una comunicazione ufficiale l’ Ammiraglio di divisione Flavio Biaggi, Comandante del Comando Marittimo Sud della Marina Militare ha informato il commissario di Governo e presidente del Comitato Organizzatore dei Giochi del Mediterraneo, dr. Massimo Ferrarese, dell’avvenuta cessione della banchina torpediniere del mar Piccolo di Taranto, al Demanio dello Stato e quindi al Comune di Taranto, rendendola utilizzabile per il previsto centro per gli sport nautici.

Questa il testo della la lettera inviata al Comitato organizzatore: “Egregio Dott. Ferrarese come anticipato via brevi Le inoltro il decreto, in corso di registrazione, che prevede il passaggio da demanio militare a demanio marittimo della banchina torpediniere. La porzione di banchina che sarà interessata dalla realizzazione del centro nautico per i Giochi del Mediterraneo passa quindi nella disponibilità del Comune”. Un cordiale saluto”.

E’ pronto anche il Pfte, il Piano di fattibilità tecnico-economica del centro nautico da mandare in appalto per la costruzione e sarà Sport e Salute, la società pubblica del MEF individuata come centrale di committenza, a bandire e gestire la gara di appalto per la realizzazione.
Il centro degli sport nautici rientra tra i 27 impianti inseriti nel master plan e finanziati per 150 milioni di euro erogati dal Governo Meloni, e sarebbe la prima opera fra quelle importanti previste a Taranto: il restyling dello Stadio Iacovone, il Pala Ricciardi e la piscina olimpionaica), a partire sotto la gestione del commissario Ferrarese. L’importo previsto nel primo master plan era di 20milioni , successivamente rimodulato dal commissario di governo a 14,635 milioni.
| © CDG1947MEDIAGROUP – RIPRODUZIONE RISERVATA |