MENU
2 Febbraio 2025 05:50

La Polizia di Stato presenta il Calendario 2025

L’intero ricavato delle vendite sarà destinato a scopi benefici: una parte sosterrà il Piano Marco Valerio, un progetto che aiuta le famiglie dei poliziotti con figli affetti da gravi patologie, mentre l’altra contribuirà a finanziare l’iniziativa “School in a Box” del Comitato Italiano per l’UNICEF
di Silvia Signore

E’ stato presentato oggi presso il Gazometro di Roma il Calendario 2025 della Polizia di Stato, alla presenza del Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi e del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Pisani. Il progetto fotografico di quest’anno porta la firma di Eolo Perfido, maestro della street photography e fotografo di fama internazionale, che ha immortalato con il suo obiettivo il lavoro quotidiano della Polizia di Stato.

L’evento condotto da Eleonora Daniele, ha visto la partecipazione di illustri personalità del mondo della cultura e dello spettacolo, tra cui Bruno Vespa, Beppe Vessicchio, Gigi Marzullo ed Alessandro Siani. In un suggestivo bianco e nero, il fotografo Perfido ha saputo raccontare non solo le attività operative, ma anche momenti più intimi, gli scambi di sguardi e le interazioni con i cittadini, che rafforzano il legame della Polizia con la comunità. Un lavoro che celebra il motto dell’istituzione: “esserci sempre”, come parte integrante e attiva del tessuto sociale.

Le conclusioni sono state affidate al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi: “ogni pagina del calendario della Polizia di Stato lascia una traccia visiva del passaggio – spesso discreto e silenzioso – di chi ogni giorno è chiamato a garantire uno dei beni più preziosi per una società, ovvero la sicurezza. È sotto gli occhi di tutti il grandissimo lavoro che, in un momento storico tanto difficile e delicato, le Forze di polizia svolgono per garantire la sicurezza dei cittadini. Il calendario, grazie agli straordinari scatti del fotoreporter Eolo Perfido, hanno il merito di celebrare quei valori di “servizio” e di prossimità che le donne e gli uomini della Polizia, con discrezione e sensibilità, sanno esprimere quotidianamente”.

L’intero ricavato delle vendite sarà destinato a scopi benefici: una parte sosterrà il Piano Marco Valerio, un progetto che aiuta le famiglie dei poliziotti con figli affetti da gravi patologie, mentre l’altra contribuirà a finanziare l’iniziativa “School in a Box” del Comitato Italiano per l’UNICEF finalizzato a garantire il diritto all’istruzione anche nei contesti di crisi, fornendo strumenti essenziali per l’apprendimento. La novità di quest’anno è la possibilità di acquistare il Calendario 2025 sulla piattaforma Amazon al link https://www.amazon.it/UNICEF-Calendario-Polizia-Stato-2024/dp/B0CMTKBRZ5

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Silvia Signore, la voce del Corriere del Giorno ospite a "Cinematografo" su RaiUno
Dolomiti-Valtellina 2028, all'Italia anche i prossimi Giochi invernali giovanili
Ecco cosa scriveva Li Gotti su Meloni & Co: "Esibizionista", "Estremisti xenofobi".
Caso Almasri: avviso garanzia alla Meloni, Mantovano, Pintaedosi e Nordio. La puntuale "vendetta" di una magistratura incontrollata !
Il pm Colace sotto procedimento disciplinare al Csm si spaccia fra i "tutori" della Costituzione !
Jannik Sinner vince gli Australian Open 2025, è il suo terzo Slam in carriera
Cerca
Archivi
Silvia Signore, la voce del Corriere del Giorno ospite a "Cinematografo" su RaiUno
WhatsApp arriva la terza spunta blu: ecco a cosa servirà
Parla Malagò: "E' anomalo cambiare presidente Coni a un anno da Milano-Cortina"
Dolomiti-Valtellina 2028, all'Italia anche i prossimi Giochi invernali giovanili
Piogge al Nord e temporali al Sud. Weekend all'insegna del maltempo.

Cerca nel sito