MENU
23 Febbraio 2025 19:32

La Volkswagen consegna quattro e-up! alla Questura di Roma

Le compatte city car della Volkswagen a trazione elettrica  al 100% saranno in servizio nel centro di Roma destinate dalla Questura di Roma al controllo del territorio

Si è svolta questa mattina in Piazza di Spagna a Roma la cerimonia di consegna di quattro autovetture elettriche Volkswagen e-up!   a cui ha partecipato l ‘Amministratore Delegato di Volkswagen Group Italia Massimo Nordio,  che ha consegnato al Questore di Roma Nicolò Marcello D’Angelo le chiavi delle quattro vetture che presteranno servizio proprio nella Capitale. Le auto, caratterizzate dalla trazione 100% elettrica a emissioni zero, avranno come missione il controllo del territorio, al servizio della collettività. La naturale attitudine ecosostenibile data dall’alimentazione a batteria e la compattezza delle dimensioni, rendono le e-up! della Polizia di Stato particolarmente adatte al compito loro assegnato: pattugliare il centro storico della Capitale.

Si muoveranno, infatti, in tre quartieri del cuore di Roma – Trevi, Celio e Borgo – coprendo anche aree pedonali. La e-up! ha rappresentato il primo passo della Casa tedesca nel mondo delle auto elettriche.,  debuttando nel 2013 e, con il motore da 60 kW e un’autonomia fino a 160 km, rappresenta la soluzione ottimale per chi intende la trazione a emissioni zero destinata in prevalenza alla mobilità urbana o nella prima cerchia extraurbana. Le quattro e-up! sono state allestite in Italia grazie alla collaborazione di tre aziende specializzate: la N.C.T. di Chivasso, la C.S.M. e la Artlantis hanno trasformato le auto con livrea ufficiale, lampeggianti e accessori interni necessari per il pattugliamento.

da sin. Massimo Nordio, Amm Del. Volkswagen Group Italia, e Nicolò Marcello D’Angelo, Questore di Roma

Massimo Nordio consegnando le chiavi delle autovetture ha ricordato che : “ancora una volta Volkswagen Group Italia e la Polizia di Stato attivano una collaborazione che punta a garantire servizi più efficienti alla collettività. Dal 2015 abbiamo consegnato oltre 1.800 vetture alla Polizia di Stato – tra SEAT Leon, ŠKODA Octavia e Volkswagen Passat – e questa ulteriore iniziativa consolida una partnership di valore che mi rende orgoglioso e che rinforza ulteriormente il legame tra il Gruppo Volkswagen e l’Italia”. Il Questore di Roma Nicolò Marcello D’Angelo, a conclusione dell’evento, ha evidenziato come l’utilizzo di tali autovetture, in una zona densa di attività commerciali e aree pedonali, “possa esaltare il concetto di prossimità e il contatto con la cittadinanza da parte della Polizia di Stato, con un’attenzione speciale al rispetto per l’ambiente“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Bimba di 3 anni muore in ospedale a Taranto , 12 medici indagati
Taranto. I consiglieri comunali si dimettono, "rottamato" per la seconda volta il sindaco Melucci !
I treni in ritardo? "Colpa dei lavori, ma fanno bene al Pil" dicono le Ferrovie dello Stato
Il Comune di Barletta conferisce la benemerenza civica e medaglia d'oro al Direttore della DIA
Anticipo di primavera sull'Italia: sole nel weekend
Chiesto il processo per De Laurentiis: ipotesi falso in bilancio con le plusvalenze
Cerca
Archivi
Bimba di 3 anni muore in ospedale a Taranto , 12 medici indagati
Taranto. I consiglieri comunali si dimettono, "rottamato" per la seconda volta il sindaco Melucci !
Uomini & donne: le disuguaglianze anche nello sport.
I treni in ritardo? "Colpa dei lavori, ma fanno bene al Pil" dicono le Ferrovie dello Stato
Il Comune di Barletta conferisce la benemerenza civica e medaglia d'oro al Direttore della DIA

Cerca nel sito