MENU
23 Febbraio 2025 10:44

Le mete preferite dagli italiani a Ferragosto, spenderanno 11 miliardi

Quattro intervistati su 10 cercano solo relax , Secondo i dati dell'osservatorio di Confcommercio l'83% delle destinazioni sarà in ambito nazionale, per il 61% il mare.

Come da tradizione a Ferragosto tutti al mare.  Le vacanze di 14 milioni di italiani si concentrano nelle due settimane centrali ( dall’8 al 21 agosto) dei 22 milioni in viaggio in questo mese d’agosto. Oltre 11 miliardi di euro la spesa complessiva prevista per quella che in un caso su due è la vacanza principale di 7 o più giorni.

Nella giornata di sabato 13 ancora temperature leggermente sotto la media del periodo e temporali sulle stesse zone; sabato gli acquazzoni saranno invece concentrati su gran parte del Sud e localmente al Centro tra Molise, Abruzzo e basso Lazio. In sintesi è confermata l’attuale crisi dell’estate con frequenti acquazzoni specie nel pomeriggio, ma possiamo godere di temperature accettabili.

Domenica 14, vigilia di Ferragosto, la goccia fredda ucraina si sposterà verso la Grecia e la Bulgaria con gli ultimi temporali, anche intensi, attesi fino al mattino solo su Puglia, Calabria e Sicilia; avremo tempo buono altrove, anche più caldo.

Al momento è confermata una perturbazione atlantica in ingresso dalla Francia che potrebbe portare piogge al Nord-Ovest e parte della Toscana, localmente qualche acquazzone potrebbe raggiungere anche il Nord-Est. “Abbiamo usato il condizionale in quanto i modelli hanno ridimensionato il peggioramento previsto per metà mese; al contrario della prima proiezione (verso condizioni quasi autunnali) è possibile che, dopo Ferragosto, arrivi un nuovo scherzo bollente dell’estate 2022: dalla crisi all’esplosione di un caldo eccezionale” afferma Andrea Garbinato, Responsabile Redazione del sito www.iLMeteo.it.

Questi in sintesi i dati dell’Osservatorio Confcommercio in collaborazione con SWG rilevati ad agosto/ferragosto. Quattro intervistati su 10 cercano semplicemente il relax, mentre per altri quattro la vacanza è decisamente più attiva: visitare posti nuovi, divertirsi e immergersi nella natura.

C’è spazio per l’offerta di diverse tipologie di destinazione, nazionali nell’83% dei casi, anche se, per le vacanze più lunghe, il 26% del campione sceglie l’estero. A partire dal mare, protagonista incontrastato a ferragosto, che cattura il 61% della domanda: ma anche per la montagna, che segue al 23%, mentre città d’arte e piccoli borghi ospitano in questi giorni quasi il 20% degli italiani in vacanza. 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Io e Bettino, ecco la verità
Automobili Lamborghini e Polizia di Stato: 20 anni di collaborazione al servizio del Paese
Mariotto lo stilista dimenticato che alza le palette a Ballando con le Stelle
Missili di Hezbollah contro la base Unifil in Libano, feriti 4 militari italiani
Donne & potere: cosa (non) si fa per ottenerlo?
I nomi delle decine di «spiati» in Puglia e Basilicata. C'e anche "Surgicchio" Albanese
Cerca
Archivi
Bimba di 3 anni muore in ospedale a Taranto , 12 medici indagati
Taranto. I consiglieri comunali si dimettono, "rottamato" per la seconda volta il sindaco Melucci !
Uomini & donne: le disuguaglianze anche nello sport.
I treni in ritardo? "Colpa dei lavori, ma fanno bene al Pil" dicono le Ferrovie dello Stato
Il Comune di Barletta conferisce la benemerenza civica e medaglia d'oro al Direttore della DIA

Cerca nel sito