MENU
10 Febbraio 2025 14:50

Le nuove regole Ue sui migranti e asilo

Il nuovo regolamento prevede la 'solidarietà obbligatoria' a sostegno degli stati membri maggiormente esposti. Roberta Metsola 'il 20 dicembre 2023 passerà alla storia''

Il Parlamento europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo sul nuovo Patto per le migrazioni e l’asilo. Il nuovo regolamento sulla gestione dell’asilo e della migrazione – concordato tra Parlamento europeo e Consiglio Ue – prevede la solidarietà obbligatoria per i paesi dell’Ue riconosciuti come sotto pressione migratoria, consentendo agli altri Stati membri di scegliere tra il ricollocamento dei richiedenti asilo nel loro territorio e il versamento di contributi finanziari.

Per rispondere all’improvviso aumento degli arrivi, la normativa relativa alle crisi e alle cause di forza maggiore istituisce un meccanismo per garantire solidarietà e misure a sostegno degli Stati membri che si trovano ad affrontare un afflusso eccezionale di cittadini di Paesi terzi che porta al collasso del sistema nazionale di asilo.

“Il 20 dicembre 2023 passerà alla storia. Il giorno in cui l’Ue ha raggiunto un accordo storico su una nuova serie di regole per gestire la migrazione e l’asilo. L’Europa ha sfidato ancora una volta le probabilità. Sono molto orgogliosa del fatto che con il Patto su migrazione e asilo abbia prodotto e fornito soluzioni”, ha commentato la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola

© CDG1947MEDIAGROUP – RIPRODUZIONE RISERVATA |

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Gli auguri della Meloni al nuovo presidente Anm, Cesare Parodi : "Sì al confronto"
Il Comune di Bari non verrà commissariato
Csm: il testo della richiesta di apertura pratica sul procuratore di Roma Lo Voi
I dati dell'ultima Supermedia AGI/YouTrend: FdI al 29,5%, Pd al 23,3%.
Caso Almasri. Nordio: "Pasticcio della Cpi, atto nullo"
Caso Almasri: al vaglio ipotesi informativa dei ministri Nordio e Piantedosi alle Camere
Cerca
Archivi
Italia , ancora nuvole e piogge per delle correnti instabili
Gli auguri della Meloni al nuovo presidente Anm, Cesare Parodi : "Sì al confronto"
Il Comune di Bari non verrà commissariato
Csm: il testo della richiesta di apertura pratica sul procuratore di Roma Lo Voi
I servizi segreti denunciano il procuratore di Roma Lo Voi: "Ha rivelato notizie riservate"

Cerca nel sito