MENU
23 Febbraio 2025 10:52

Lo scandalo sui “soldi scomparsi” per i terremotati denunciato dal M5S ? Una “fake news”, cioè una bufala in Parlamento !

La smentita arriva dalla  Protezione Civile: i 28 ( e non 33) milioni di euro raccolti con gli SMS non sono "spariti",   

ROMA – Sui social network negli ultimi giorni stanno circolando   diversi articoli ,  rilanciati da alcuni siti di “fake news” cioè notizie false)  he sostengono che i 28 milioni di euro raccolti dalla Protezione Civile con gli “SMS solidali” sarebbero “scomparsi” o “spariti”. La notizia bufala citava guarda caso un’interrogazione parlamentare di Laura Castelli, una deputata del Movimento 5 Stelle, che chiedeva conto di un presunto “ritardo” nell’utilizzo di questi fondi.

una delle fake news sugli sms solidali post-terremoto

La “scomparsa” dei 28 milioni di euro in realtà è una notizia falsa: come ha spiegato la ministra Anna Finocchiaro rispondendo all’interrogazione parlamentare “grillina” , quei fondi erano destinati fin dall’inizio alla ricostruzione post-terremoto, e quindi non sono mai “scomparsi”, mentre sinora la gestione dell’emergenza è stata ed è tuttora finanziata esclusivamente con soldi erogati dallo Stato. La Protezione Civile Nazionale ha diffuso un comunicato per rispondere a queste “nuove errate informazioni” e quindi smentire la bufala fatta circolare di proposito.

Terremoto centro Italia: chiarimenti sui fondi raccolti con il numero solidale

In riferimento alle nuove errate informazioni che circolano soprattutto sui social in merito all’utilizzo delle donazioni raccolte attraverso il numero 45500, si precisa che, come indicato anche nel Protocollo che ne disciplina il funzionamento, queste serviranno per supportare la ricostruzione dei territori colpiti. Per la fase di gestione dell’emergenza, infatti, sono destinate tutte le necessarie risorse attraverso i fondi pubblici.
In particolare, in questa emergenza, come disposto dal decreto legge 189 convertito, le donazioni confluiranno nella contabilità speciale del Commissario straordinario alla ricostruzione e saranno gestite passando dal controllo di un Comitato dei Garanti, come prevede proprio il Protocollo.
Saranno i territori a valutare, in raccordo con Regioni e Commissario e sulla base delle esigenze valutate nell’ambito del più complessivo piano della ricostruzione, a indicare su quali progetti destinarli.
Lo stesso vale per le somme raccolte attraverso il conto corrente aperto dal Dipartimento

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Bimba di 3 anni muore in ospedale a Taranto , 12 medici indagati
Taranto. I consiglieri comunali si dimettono, "rottamato" per la seconda volta il sindaco Melucci !
I treni in ritardo? "Colpa dei lavori, ma fanno bene al Pil" dicono le Ferrovie dello Stato
Il Comune di Barletta conferisce la benemerenza civica e medaglia d'oro al Direttore della DIA
Anticipo di primavera sull'Italia: sole nel weekend
Chiesto il processo per De Laurentiis: ipotesi falso in bilancio con le plusvalenze
Cerca
Archivi
Bimba di 3 anni muore in ospedale a Taranto , 12 medici indagati
Taranto. I consiglieri comunali si dimettono, "rottamato" per la seconda volta il sindaco Melucci !
Uomini & donne: le disuguaglianze anche nello sport.
I treni in ritardo? "Colpa dei lavori, ma fanno bene al Pil" dicono le Ferrovie dello Stato
Il Comune di Barletta conferisce la benemerenza civica e medaglia d'oro al Direttore della DIA

Cerca nel sito