MENU
3 Aprile 2025 04:16

Lo squallido “protagonismo” di Emiliano sull’ ILVA

Di Maio: “Prendiamo atto della lettera di Emiliano che denuncia irregolarità” ed inviai documenti sulla cessione dell'Ilva ad Arcelor Mittal all' ANAC. Ancora una volta il Governatore della Regione Puglia va alla ricerca di visibilità politici e mediatica utilizzando l' ILVA di Taranto atteggiandosi ad esperto del settore (che non è !) venendo notoriamente consigliato da un'ingegnere noto solo per il suo atteggiamento anti-ILVA e per la vicinanza extra-lavoro al suo attuale "sponsor" politico...

ROMA –  “Prendiamo atto della lettera che il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha appena fatto pervenire al Ministero dello Sviluppo Economico”  afferma il Ministro Luigi Di Maio. “In questa lettera si denunciano irregolarità sulla gara con cui ArcelorMittal si è aggiudicata Ilva. “Per completezza – conclude Di Maiorendiamo pubblica la lettera”.

Lettera Emiliano-Ilva

In sintesi Michele Emiliano nella sua “letterina”sostiene che  l’aggiudicazione “presenta zone d’ombra” dimenticando che si tratta di una gara di evidenza pubblica e che quindi i sospetti vanno esternati alla magistratura, dalla quale il Governatore barese sembra essere sempre più lontano. Ma la cosa paradossale che Emiliano esterna le sue osservazioni atteggiandosi ad esperto del settore (che non è !) venendo notoriamente consigliato da un’ingegnere noto solo per il suo atteggiamento anti-ILVA e per la vicinanza extra-lavoro al suo attuale “sponsor” politico.

La “letterina” di Emiliano è semplicemente una barzelletta istituzionale sopratutto laddove si mette anche discutere di concorrenza europea dimostrando una scorrettezza istituzionale senza precedenti, in considerazione del fatto che l’ Antitrust Europea sicuramente ci capisce qualcosa di più ed è maggiormente competentedell’ “Armata-Brancaleone-Barese” di cui si circonda Michele Emiliano !

La conclusione della “letterina” di Emiliano che giustamente il ministro Luigi Di Maio ha inteso rendere di dominio pubblico, sconfina nella “follia”, secondo la quale il fatto che l’ Antitrust Europea abbia previsto e richiesto l’uscita del Gruppo Marcegaglia “dal soggetto aggiudicatario” cioè dalla cordata Amco Invest Italy, “in violazione delle regole che sottendono l’evidenzia pubblica“.

Luigi Di Maio, ministro dello Sviluppo Economico e delle Politiche Sociali

Il vice premier Luigi Di Maio ha inviato i documenti sulla cessione dell’Ilva ad Arcelor Mittal all’ ANAC, l’ Autorità Anticorruzione guidata da Raffaele Cantone dopo aver ricevuto la lettera di Michele Emiliano che sostiene presunte irregolarità nella gara. Il dossier riguarda la ”segnalazione di possibili anomalie della procedura di gara per il trasferimento a terzi dei complessi industriali facenti capo alle imprese del gruppo Ilva in amministrazione straordinaria”.

Immediata la risposta dell’ex ministro Carlo Calenda, che per mesi ha “rimbalzato” i tentativi di invasione politica del presidente della Regione Puglia,  Calenda su Twitter: risponde così  “Data l’importanza della procedura di cessione qualsiasi ulteriore verifica di legalità e conformità alle norme è, per quel che mi concerne, benvenuta“. E precisa  due cose: “il comitato degli esperti ha dato parere totalmente positivo su piano AmInvestCo (condizione per ammissibilità dell’offerta) e la gara è stata fatta sulla base di criteri e parametri conosciuti ex ante e approvati dalla Commissione Europea. Il resto è chiacchiera da bar“.

Purtroppo Emiliano non si rassegna e vuole essere della partita, dimenticandosi che in questa occasione, persino i suoi stessi compagni di partito (il Pd n.d.r.)  l’hanno lasciato in tribuna….

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee
Dazi, Italia si prepara: verso incontro Meloni-Vance, governo lavora al negoziato
La Procura di Milano indaga sul mistero drone russo e su altri possibili voli sospetti sul Lago Maggiore
Cerca
Archivi
L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee
Dazi, Italia si prepara: verso incontro Meloni-Vance, governo lavora al negoziato

Cerca nel sito