MENU
9 Aprile 2025 01:24

Marò, l’Italia al braccio di ferro: avviato arbitrato internazionale

Una nota del Governo: "Chiederemo l’immediata applicazione di misure che consentano la permanenza di Latorre in Italia e il rientro in Patria di Girone"

Il Governo italiano avvia una prova di forza sulla vicenda dei marò, attivando l’arbitrato internazionale nel quadro della Convenzione delle Nazioni Unite sul Diritto del Mare, sul caso dei fucilieri di marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone.  “La decisione – comunica la Farnesina in una nota – che era stata sollecitata dal Parlamento , è stata presa a conclusione della necessaria fase negoziale diretta con l’India e di fronte alla impossibilità di pervenire a una soluzione della controversia. L’Italia chiederà l’immediata applicazione di misure che consentano la permanenza di Latorre in Italia e il rientro in Patria di Girone nelle more dell’iter della procedura arbitrale”.

Nella nota del governo si chiarisce anche che “da parte italiana, vi sarà un impegno a tutto campo per far valere con la massima determinazione le ragioni a fondamento della nota posizione italiana sulla giurisdizione e sull’immunità. Obiettivo è la conclusione positiva della vicenda, protrattasi sin troppo a lungo, dei nostri due Marò ai quali il Governo rinnova la sua vicinanza. Il Governo nelle ore precedenti l’attivazione dell’arbitrato ha informato della decisione i Presidenti delle Commissioni Esteri e Difesa del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati».

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

I magistrati che negano la sovranità popolare
Meteo Italia, le previsioni: oggi e domani temperature sotto la media poi si cambia
E' nata la Fondazione Mediterranea per lo Sport
L'effetto negativo dei dazi di Trump. Le Borse europee a picco, bruciati 9.500 miliardi in 3 giorni. Milano -7,2%, le banche crollano -12%
Scoperta una fabbrica di denaro falso nel Salento: tre arrestati, uno "tradito dal nickname"
Dazi: l'interesse nazionale spinge verso la dimensione europea
Cerca
Archivi
Andrea Kimi Antonelli: orgoglio italiano in F1
I magistrati che negano la sovranità popolare
Meteo Italia, le previsioni: oggi e domani temperature sotto la media poi si cambia
E' nata la Fondazione Mediterranea per lo Sport
Al via la vendita libera dei biglietti di Milano Cortina 2026