MENU
11 Aprile 2025 23:46

Mattarella all’ambasciatore dell’Iran: “Condanna e indignazione”

Posizione netta del presidente della Repubblica contro le atrocità del regime iraniano nei confronti dei giovani manifestanti

“Ferma condanna della Repubblica italiana e personale indignazione”. Sergio Mattarella riceve il nuovo Ambasciatore della Repubblica Islamica dell’Iran, Mohammad Reza Sabouri e la felpata cerimonia di routine di presentazione delle lettere credenziali si è trasformata in una dura presa di posizione dell’Italia sulle atrocità del regime iraniano nei confronti dei giovani manifestanti. 

Il capo dello Stato, primo tra i vertici istituzionali, ha già espresso in passato il suo sostegno per “la coraggiosa lotta delle donne e dei giovani dell’Iran per la libertà, i diritti, i valori dell’umanità”. Un coraggio richiamato più volte anche durante il discorso televisivo di fine anno agli italiani. La sua posizione è del resto quella di tutto il governo italiano. Lo stesso premier Giorgia Meloni ha parlato più volte di “violenza ingiustificabile” e di “situazione inaccettabile” dopo la repressione violenta delle manifestazioni e ancor più dopo la pesante serie di esecuzioni di manifestanti iraniani. 

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani lo scorso 28 dicembre ha convocato l’ambasciatore di Teheran proprio per “manifestargli l’indignazione e la preoccupazione dell’Italia per quanto sta accadendo nel Paese”. “Nell’incontro – ha spiegato il ministro Tajaniho chiesto la sospensione delle condanne a morte, il blocco immediato delle esecuzioni, la sospensione della repressione violenta delle manifestazioni e ho chiesto anche che le autorità politiche aprano il dialogo con i manifestanti ricordando che non è questione di ordine pubblico uccidere bambini di 12, 14 e 17 anni. L’ambasciatore ha detto che riferirà al suo governo“.

Oggi la preoccupazione è salita di livello. L’inusuale richiamo del presidente della Repubblica all’ambasciatore segna l’intensità dell’allarme di Roma. Mattarellaha sollecitato l’Ambasciatore a rappresentare presso le autorità della Repubblica Islamica dell’Iran l’urgenza di porre immediatamente fine alle violenze rivolte contro la popolazione” aggiungendo che “il rispetto con cui l’Italia guarda ai partner internazionali e ai loro ordinamenti trova un limite invalicabile nei principi della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo“.

Vale la pena ricordare che proprio oggi il Presidente, e a poche ore di distanza anche il ministro Tajani, hanno ricevuto per un colloquio il direttore generale dell’Aiea, l’Agenzia internazionale per l’energia atomica, Rafael Grossi, e che proprio la trattativa sul nucleare è l’altro corposo dossier internazionale che vede protagonista l’Iran, che in questi ultimi mesi sta tra l’altro inviando armi alla Russia. Grossi, a sua volta, ha detto di apprezzare il supporto di Mattarella all’Aiea “alla nostra missione alla centrale di Zaporizhzhya e la promozione del dialogo internazionale e multilaterale

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il Pd perde mezzo punto, FdI flette ma rimane sopra il 29%. Azione in crescita
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno
Sgominata con 22 arresti una rete criminale responsabile di 103 truffe agli anziani in tutta Italia
Tribunale dei Ministri archivia le accuse a Sangiuliano, L'ex ministro: "Sono stati mesi di tormento"
I magistrati che negano la sovranità popolare
Cerca
Archivi
F1: tutte le novità del Gp del Bahrain
Il Pd perde mezzo punto, FdI flette ma rimane sopra il 29%. Azione in crescita
L'auto "protagonista" alla Milano Design Week 2025
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Un successo inaspettato: Matteo Berrettini vince contro Zverev

Cerca nel sito