MENU
4 Aprile 2025 13:12

Mediobanca scatta la fotografia del vino italiano. L’export vola

Forte contributo delle vendite estere sul fatturato 2014, salgono gli investimenti. Cautela per il 2015, l'aiuto dell'euro debole

Il vino italiano cresce con un forte incremento sul fatturato 2014 grazie alle vendite estere, crescita degli investimenti (+10%) nonostante la forte  congiuntura dell’ economia italiana. L’ analisi settore è stata fatta dell’’area studi di Mediobanca, che in occasione della fiera Vinitaly ha studiato ed analizzato i numeri dei 122 produttori di vino made in Italy, con fatturato superiore ai 25 milioni di euro raggiunto nel quadriennio 2009-2013. L’accelerazione delle vendite e dell”export è trainata del mercato asiatico (+16,9% rispetto al 2013) con risultati non indifferenti. L’indice di Borsa mondiale del settore vinicolo è cresciuto da gennaio 2001 del 336,5%, molto di più più delle Borse mondiali che sono cresciute dell’’87%.

Schermata 2015-03-20 alle 18.25.51

Il trend dello spumante italiano, con vendite nazionali invariate è invece cresciuto all’’estero del 2,8%, ccmportando un+1,4%  sul fatturato complessivo. A guidare la crescita gli spumanti italiani con un +4,1% rispetto 2013, trainati dalle vendite all’’estero (+6,2%), confermandosi primi anche nella classifica degli investimenti tecnici (+58%).

A scegliere ed acquistare  le bollicine ed il vino italiano sono sempre di più gli asiatici, che hanno aumentato l’’anno scorso  (+16,9%) l’’importazione di bottiglie italiane, piazzandosi davanti al Nord America (+6,1%) che corrisponde ad un terzo dell’’export, mentre la crescita nell’’Ue (+1,7%) è pressochè ferma , assorbendo la metà delle vendite straniere. In calo invece le altre aree di mercato internazionali.

L’’82% degli operatori intervistati da Mediobanca non prevede per l’’anno in corso diminuzioni  di fatturato, mentre sono solo il 9% gli ottimisti che immaginano nel 2015 una crescita di vendite addirittura superiore al 10%. Dopo gli ultimi anni di exploit, vige una ragionevole prudenza .

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Lulù Selassiè condannata a 1 anno e 8 mesi per stalking nei confronti di Bortuzzo
L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee
Dazi, Italia si prepara: verso incontro Meloni-Vance, governo lavora al negoziato
Cerca
Archivi
Lulù Selassiè condannata a 1 anno e 8 mesi per stalking nei confronti di Bortuzzo
L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee

Cerca nel sito