MENU
1 Febbraio 2025 16:57

Mentre a Taranto chiudono i negozi per la crisi, i venditori abusivi fanno affari incontrollati alla luce del sole

Leonardo Giangrande
nella foto, Leonardo Giangrande

La solita stampa locale tarantina abituata a compiacere “gli amici degli amici“, come quando accompagna Leonardo Giangrande il presidente della Confcommercio Taranto con macchinetta fotografica al seguito nel proprio “tour elettorale” ( a maggio ci sono le elezioni dei commercianti) , il quale vivendo e provenendo da Avetrana, la città di Taranto la conosce ben poco e male, o ad enfatizzare qualche sporadico sequestro di merce contraffatta nelle vie del centro della città dei due mari, in realtà non si accorgono di quello che  succede quotidianamente nelle vie del centro cittadino dove a farla da padrone ed a fare affari indisturbati,  sono sempre i venditori ambulanti che vendono merci contraffatte in via D’ Aquino e via Di Palma.  Certi giornali si accontentano di qualche elemosina pubblicitaria, o qualche giornalista di ricevere regalie, agevolazioni e sponsorizzazioni…dall’ associazione dei commercianti sempre più in crisi di rappresentanza ed economica a cause della chiusura di oltre 1.000 esercizi commerciali.

Schermata 2015-04-05 alle 17.24.51
Il mercato pasquale merce contraffatta in via D’ Aquino (foto di Carmine La Fratta)

Ma il vero problema è che tutto ciò alle forze dell’ordine importa ben poco, a partire dai vigili urbani che hanno il terrore di essere aggrediti dagli “ambulanti”. Viene da chiedersi cosa indossino a fare i vigili di Taranto la propria divisa…se poi non intervengono ! E resta da chiedersi anche cosa facciano di concreto e periodicamente  le Autorità preposte per arginare questo fenomeno di malcostume ed illegalità che dilaga di giorno in giorno. Le risposte sono le stesse: nulla !

Schermata 2015-04-05 alle 17.25.02
le “prove” per strada al mercato pasquale della merce contraffatta in via D’ Aquino ( foto di Carmine La Fratta)

Cosa aspetta il prefetto di Taranto dr. Guidato a creare dei gruppi interforze (Polizia di Stato, Carabinieri, Polizia Municipale e Guardia di Finanza) per mettere fine a questi fenomeni di illegalità così come fanno a Roma, Napoli, Firenze, Venezia ecc. ?Qualcuno…forse troppo dimenticano che la produzione e vendita di merce contraffatta in Italia è controllata dalla criminalità organizzata che in tal modo finanzia le proprie attività illecite.

Schermata 2015-04-05 alle 17.25.18
…e chiaramente nessun cittadino denuncia quanto è sotto i propri occhi….(foto di  Carmine La Fratta )

Quello che ha fotografato il nostro amico e fotografo Carmine La Fratta, non è soltanto un episodio pasquale, ma quanto accade nelle vie del centro cittadino per 365 giorni all’anno. Problemi che nessun candidato alle prossime elezioni regionali ha messo nel suo programma elettorale. Servono forse anche i voti della malavita ?

Nel frattempo la criminalità organizzata ed i vù cumprà abusivi ringraziano….

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Parla Malagò: "E' anomalo cambiare presidente Coni a un anno da Milano-Cortina"
Piogge al Nord e temporali al Sud. Weekend all'insegna del maltempo.
Il processo sulla truffa all'Inps della Santanchè e Visibilia resta a Milano
Meloni: "Dalla Procura atto voluto. Se i giudici vogliono governare si candidino"
Sequestrati 46 milioni di euro a Federal Express per evasione fiscale:
Ferragni rinviata a giudizio per truffa aggravata per il Pandoro-gate. L'influencer: "Accuse ingiuste"
Cerca
Archivi
Parla Malagò: "E' anomalo cambiare presidente Coni a un anno da Milano-Cortina"
Dolomiti-Valtellina 2028, all'Italia anche i prossimi Giochi invernali giovanili
Piogge al Nord e temporali al Sud. Weekend all'insegna del maltempo.
Il processo sulla truffa all'Inps della Santanchè e Visibilia resta a Milano
Meloni: "Dalla Procura atto voluto. Se i giudici vogliono governare si candidino"

Cerca nel sito