MENU
1 Aprile 2025 14:30

Mercoledì gli interrogatori degli arrestati del blitz antimafia “Alias” della Dda di Lecce

Saranno ascoltati dal Gip del Tribunale di Taranto i presunti appartenenti al clan D'Oronzo - De Vitis.

Si svolgeranno nella giornata di mercoledì gli interrogatori del blitz antimafia “Aliasdinanzi al gip del tribunale di Taranto, che per  rogatoria raccoglierà le eventuali deposizioni dei presuenti appartenenti al “clan” mafioso D’Oronzo – De Vitis , e finiti in carcere la notte scorsa su ordine del Giudice delle indagini preliminare del Tribunale di Lecce dr. Alcide Maritati su richiesta del pubblico ministero Alessio Coccioli.  Le indagini, sono state condotte dai poliziotti dalla  Squadra Mobile di Taranto diretta dal dr.  Giuseppe Pititto

Gli arrestati-indagati dovranno rispondere dinnanzi al Tribunale dalle accuse di “associazione mafiosa” e  “traffico di droga ed estorsione” . Il collegio di difesa è stato composto dagli avvocati Gaetano Vitale, Giuseppe Sernia, Salvatore Maggio, Fabrizio Lamanna e Luigi Esposito.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Operazione internazionale della polizia contro la 'ndrangheta, blitz tra Italia e Germania.
Ue: Agenda globale va messa al riparo da controversie casalinghe
Tim. Raggiunto l'accordo Vivendi-Poste per la cessione del 15% delle azioni per 684 milioni
Voto di scambio: 10 persone arrestate tra Campania e Abruzzo
Europa prima vittima nuovo isolazionismo americano
Affitti alle stelle, ma sono sempre meno gli italiani che comprano casa
Cerca
Archivi
Operazione internazionale della polizia contro la 'ndrangheta, blitz tra Italia e Germania.
Volley. Arianna Manfredini esordio da record in Serie A: in campo a 13 anni !
Ue: Agenda globale va messa al riparo da controversie casalinghe
Tim. Raggiunto l'accordo Vivendi-Poste per la cessione del 15% delle azioni per 684 milioni
F1. Tutte le novità della Ferrari dopo il Gp China

Cerca nel sito