MENU
28 Aprile 2025 07:35

Mondiali 2026: sorteggio eliminatorie, Italia sarà testa di serie

Lo ha reso noto ufficialmente la Fifa. L'evento il 13 dicembre a Zurigo
di Silvia Signore

La Fifa ha ufficializzato, dopo la pubblicazione del ranking, che l’Italia sarà una delle teste di serie del sorteggio, il prossimo 13 dicembre, che sarà il primo passo per il percorso delle 54 nazionali europee verso i Mondiali del 2026 che si terranno in USAMessico e Canada., dei gironi della zona europea delle eliminatorie dei Mondiali del 2026. Gli azzurri saranno collocati in prima fascia perché, così come Croazia, Danimarca, Francia, Germania, Olanda, Portogallo e Spagna, hanno conquistato l’accesso ai quarti di finale della Nations League.

Le altre quattro teste di serie (i gruppi della zona europea saranno 12) sono state scelte in base alla classifica Fifa e saranno quindi Inghilterra, Belgio, Svizzera e Austria. Le squadre rimanenti sono assegnate alle fasce (Pot) da 2 a 5 in base sempre al ranking Fifa. In base alle procedure di estrazione, l’estrazione inizierà con la Pot 1 e continuerà con la Pot 2 fino alla Pot 5. “Ogni urna verrà completamente svuotata prima di passare alla urna successiva”, è precisato in una nota della confederazione mondiale.

Le varie nazionali saranno sorteggiate a Zurigo in 12 gironi da quattro e cinque squadre, dove ogni nazionale affronterà in casa e in trasferta le altre squadre del proprio girone. Le squadre sorteggiate nei gruppi da cinque inizieranno le qualificazioni a marzo, mentre quelle dei gruppi da quattro inizieranno a settembre. Tutti i gironi si concludono nel novembre 2025.

Queste le fasce del sorteggio del 13 dicembre:

– 1a Fascia: Francia, Spagna, Inghilterra, Portogallo, Paesi Bassi, Belgio, Italia, Germania, Croazia, Svizzera, Danimarca e Austria.

– 2a fascia: Ucraina, Svezia, Turchia, Galles, Ungheria, Serbia, Polonia, Romania, Grecia, Slovacchia, Repubblica Ceca e Norvegia.

– 3a fascia: Scozia, Slovenia, Repubblica d’Irlanda, Albania, Macedonia del Nord, Georgia, Finlandia, Islanda, Irlanda del Nord, Montenegro, Bosnia ed Erzegovina e Israele.

– 4a fascia: Bulgaria, Lussemburgo, Bielorussia, Kosovo, Armenia, Kazakistan, Azerbaigian, Estonia, Cipro, Isole Faroer, Lettonia e Lituania.

– 5a fascia: Moldavia, Malta, Andorra, Gibilterra, Liechtenstein e San Marino. 

Ecco di seguito le prime 10 posizioni del ranking FIFA 

Il percorso in Nations League ha permesso all’Italia di consolidare la propria posizione nella top 10. Questa era stata in grave pericolo dopo il flop di EURO 2024 e, proprio per questo, anche la possibilità che gli Azzurri rientrassero nella prima fascia per il sorteggio del 13 dicembre.

Invece tutto si è risolto per il meglio e ora l’Italia può mettere nel mirino anche l’ottava posizione che vede una nazionale che fino a giugno 2024 occupava la prima posizione nel ranking FIFA: il Belgio. Proprio quei Diavoli Rossi che gli Azzurri hanno battuto a Bruxelles, eliminandoli da ogni discorso per la Nations League. Detto dell’Argentina, seguono sempre Francia e Spagna, in grande risalita dopo la vittoria degli Europei e i recenti risultati in Nations League che l’ha vista vincere con facilità il proprio raggruppamento qualificandosi ai quarti di finale di fine marzo

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

F1, GP Arabia Saudita: Piastri vince a Jeddah, Leclerc 3°
F1 Gp Arabia, super pole della Red Bull di Verstappen. Leclerc quarto
Sinner si allena con Draper ed esulta: "Di nuovo in campo"
Il ritorno di Sinner
F1 Gp Bahrain: Piastri vince, Russell secondo e Norris terzo.
F1: tutte le novità del Gp del Bahrain
Cerca
Archivi
Folla per la messa in suffragio Papa Francesco. A piazza San Pietro 200mila giovani
Cristina Scuccia: grazie a Papa Francesco sono diventata suora-cantante a The Voice"
Commissione europea: multa di 500 milioni di euro per Apple e 200 per Meta
Il testamento spirituale di Papa Francesco
Tutti i cardinali in corsa per la successione di Papa Francesco Bergoglio

Cerca nel sito