MENU
25 Aprile 2025 09:25

Nadia la bambina di 6 anni lanciata dal padre dal balcone di casa al 3° piano è salva

Dopo un mese trascorso ricoverata dall’ Ospedale Santissima Annunziata di Taranto, dove nella fase critica iniziale è stata seguito con passione, professionalità ed amore dallo staff di medici l’ha seguita per ventiquattro ore al giorno . La bambina trasferita al Policlinico Gemelli a Roma sta  reagendo positivamente alle cure ed i medici romani sono più che ottimisti. 

ROMA – Una notizia bellissima per tutti coloro che hanno seguito con trepidazione insieme alla sua famiglia, le sorti di Nadia la bambina di 6 anni, travolta dalla tragedia domestica accaduta a Taranto.”La bambina adesso è sveglia e comincia a muovere gli arti superiori e uno dei due arti inferiori”. La comunicazione è arriva dalla Direzione Sanitaria del Policlinico Gemelli di Roma alla direzione della ASL Taranto. “Dio esiste” e qualche volta come questa si ricorda di intervenire sulle ingiustizie della vita. Potrebbe sintetizzarsi così la buona notizia, che mette fine all’angoscia di tante famiglie tarantine e di tutt’ Italia che hanno condiviso il dramma della bambina di 6 anni  lanciata da un balcone al 3° piano di uno stabile al quartiere Paolo VI a Taranto, da un padre indegno di essere chiamato tale, in preda ad un raptus di follia omicida.

Era domenica 7 ottobre quando la bimba, soccorsa dai sanitari del 118 di Taranto dopo il volo fatto dal balcone al suolo,  ha combattuto in coma tra la vita e la morte,  venendo trasferita dopo un mese trascorso ricoverata dall’ Ospedale Santissima Annunziata di Taranto, dove nella fase critica iniziale è stata seguito con passione, professionalità ed amore dallo staff di medici l’ha seguita per ventiquattro ore al giorno, al Policlinico Gemelli a Roma per il completamento del programma terapeutico e il trattamento definitivo delle lesioni. La bambina sta  reagendo positivamente alle cure dei medici romani i quali sono più che ottimisti.

I giovani alunni dell’Istituto Falcone nel rione Paolo VI di Taranto, la scuola dove andava a scuola la bambina ricoverata a Roma, ieri mentre celebravano  la giornata internazionale dell’ Unicef per i diritti dei bambini, preparando un piccolo book riportante i propri diritti, descritti con le loro parole, hanno dedicato il proprio lavoro alla loro compagna Nadia, pregando ed augurandosi tutti di poterla riabbracciare presto.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Commissione europea: multa di 500 milioni di euro per Apple e 200 per Meta
Il testamento spirituale di Papa Francesco
Tutti i cardinali in corsa per la successione di Papa Francesco Bergoglio
Trump: "Parteciperò ai funerali di Papa Francesco"
La notizia della morte di Papa Francesco fa il giro del mondo
"Francesco, uomo di speranza", dichiarazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Cerca
Archivi
Commissione europea: multa di 500 milioni di euro per Apple e 200 per Meta
Il testamento spirituale di Papa Francesco
Tutti i cardinali in corsa per la successione di Papa Francesco Bergoglio
Trump: "Parteciperò ai funerali di Papa Francesco"
La notizia della morte di Papa Francesco fa il giro del mondo

Cerca nel sito