MENU
23 Febbraio 2025 21:00

Nel centro di Taranto si spara di nuovo e troppo… ! Due arresti effettuati dalla Polizia

La proprietaria dell'edicola ha denunciato che probabilmente nella notte ignoti hanno sparato contro il locale. I danni ancora in corso di quantificazione

Schermata 2015-09-29 alle 00.37.37Un inseguimento con la Polizia è culminato con una sparatoria in via Pupino, quasi all’angolo con via Oberdan, avvenuta verso le 20 di questa sera ,  dopo un inseguimento di due persone a bordo di una moto di grossa cilindrata avvenuto nelle vicinanze di via Leonida. I proiettili esplosi hanno danneggiato delle autovetture parcheggiate. Due persone su una moto hanno colpito contro una persona che camminava a piedi in Via Oberdan. Un vero e proprio agguato, a cui hanno assistito due poliziotti  in borghese dei Falchi che si trovavano per servizio in quella zona. Da qui è nato un inseguimento tra gli agenti della Polizia e la motocicletta sulla quale  gli autori della sparatoria tentavano di fuggire, ma sono stati arrestati . L’uomo contro cui i due pregiudicati sparavano si é dato alla fuga e non è stato ancora rintracciato . La zona é stata  transennata per consentire alla Polizia Scientifica di poter effettuare i rilievi del caso.

Schermata 2015-09-29 alle 10.40.09
Angelo Sangermano

Nella tarda serata di ieri gli agenti della Questura di Taranto hanno tratto in arresto per tentato omicidio, porto abusivo di arma da fuoco,resistenza a P.U., ricettazione e spari in luogo pubblico i due giovani:  Angelo Sangermano di anni 29 e  Piergiuseppe Pontrella di anni 21, che nel corso dell’inseguimento con i “Falchi” della Squadra Mobile perdevano il controllo del mezzo cadendo rovinosamente al suolo.

Schermata 2015-09-29 alle 10.44.08
Piergiuseppe Pontrella

Con una mossa fulminea uno i “Falchi” riuscivano a bloccare ed a disarmare sia il Pontrella che aveva ancora tra le mani la pistola che il Sangermano I due giovani malviventi, che a seguito del caduta riportavano alcune lesioni, venivano inizialmente accompagnati presso il localeDopo aver ricevuto le cure mediche i due arrestati venivano dimessi e accompagnati negli Uffici della Questura dove dopo le formalità di rito su disposizione dell’A.G. competente venivano associati presso la locale Casa Circondariale.

 * * * * * * * *

Schermata 2015-09-29 alle 10.46.59E’ questa la seconda sparatoria nelle ultime 24 ore.  Infatti ieri  sono stati esplosi altri due colpi di pistola contro un chiosco-edicola  ubicato a Taranto in Piazza Messapia,attualmente chiuso. A denunciare l’accaduto ai Carabinieri è stata la proprietaria della piccola struttura, che ieri pomeriggio si è presentata alla Stazione Carabinieri di Taranto Centro, denunciando che probabilmente nel corso della notte precedente, ignoti avevano esploso alcuni colpi di arma da fuoco contro la  parete posteriore del chiosco.

Nessun ferito, danni in corso di quantificazione. Sull’accaduto indagano i Carabinieri del nucleo operativo della Compagnia di Taranto che hanno eseguito un sopralluogo sul posto.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Bimba di 3 anni muore in ospedale a Taranto , 12 medici indagati
Taranto. I consiglieri comunali si dimettono, "rottamato" per la seconda volta il sindaco Melucci !
I treni in ritardo? "Colpa dei lavori, ma fanno bene al Pil" dicono le Ferrovie dello Stato
Il Comune di Barletta conferisce la benemerenza civica e medaglia d'oro al Direttore della DIA
Anticipo di primavera sull'Italia: sole nel weekend
Chiesto il processo per De Laurentiis: ipotesi falso in bilancio con le plusvalenze
Cerca
Archivi
Bimba di 3 anni muore in ospedale a Taranto , 12 medici indagati
Taranto. I consiglieri comunali si dimettono, "rottamato" per la seconda volta il sindaco Melucci !
Uomini & donne: le disuguaglianze anche nello sport.
I treni in ritardo? "Colpa dei lavori, ma fanno bene al Pil" dicono le Ferrovie dello Stato
Il Comune di Barletta conferisce la benemerenza civica e medaglia d'oro al Direttore della DIA

Cerca nel sito