MENU
4 Aprile 2025 16:48

Nessun “Caso Taranto”: il presidente dell’ Ordine degli Avvocati, Vincenzo Di Maggio invita gli iscritti a osservare onestà intellettuale, obbligo di verità e rispetto

"Gli incolpevoli protagonisti della vicenda sono rimasti costernati dall'incredibile clamore e dai commenti eccessivi che ne sono conseguiti, tra questi persino minacce, insulti, minacce, l'ausipicio dell' intervento del CSM. Colgo l'occasione per fare gli auguri di pronta guarigione al nostro collega, involontario protagonista di questa assurda vicenda mediatica"

ROMA – Con questo comunicato l’ Ordine degli Avvocati di Taranto chiarisce e smentisce il racconto apparso in rete, in merito ad una presunta violazione a carico dei giudici della 2a Sezione Penale del Tribunale di Taranto:

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Lulù Selassiè condannata a 1 anno e 8 mesi per stalking nei confronti di Bortuzzo
L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee
Dazi, Italia si prepara: verso incontro Meloni-Vance, governo lavora al negoziato
Cerca
Archivi
Lulù Selassiè condannata a 1 anno e 8 mesi per stalking nei confronti di Bortuzzo
L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee