MENU
21 Aprile 2025 13:47

Oltre 800 controlli stradali dei Carabinieri durante il weekend estesi a tutta la provincia

CdG carabinieriNel trascorso week-end, i Carabinieri del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito delle disposizioni ricevute dai comandi superiori sono stati impegnati, nel quadro di servizi organizzati su tutto il territorio regionale, attuando dei controlli mirati ed estesi, finalizzati a prevenire e contrastare il fenomeno dell’incidentalità stradale. L’obiettivo è da sempre garantire sicurezza alla circolazione stradale, attraverso servizi espletati, soprattutto durante le ore notturne, nei pressi dei luoghi della movida, zone di maggior concentrazione di giovani provenienti anche dalle regioni contermini, ma anche mediante un orientato controllo del territorio, con particolare attenzione nei centri urbani, lungo le principali arterie stradali e nelle zone più remote della provincia.

Tale attività è stata espletata, con l’impiego di personale in servizio presso le cinque Compagnie Carabinieri dipendenti dal Comando Provinciale del capoluogo jonico, attraverso una pressante e costante azione preventiva e repressiva volta a stimolare ed adempiere al rispetto delle norme che regolano la circolazione stradale.

I controlli in parola, mirati a sanzionare la guida indisciplinata di automobilisti e motociclisti, hanno avuto lo scopo di accertare l’uso del casco protettivo, delle cinture di sicurezza, la regolare revisione dei veicoli, nonché la copertura assicurativa degli stessi.

32 sono stati i conducenti denunciati in stato di libertà per svariate violazioni delle norme stradali tra cui la guida con patente revocata o mai conseguita, disturbo al riposo delle persone, falsità materiale commessa da privato. In totale 74 sono state le contravvenzioni redatte a carico di indisciplinati utenti della strada e più specificamente: 18 per mancato uso delle cinture di sicurezza; 7 per l’uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici; 6 per mancato uso del casco alla guida di motoveicoli; 4 per infrazioni al divieto di sorpasso, 10 per mancanza di copertura assicurativa; 10 per mancanza di revisione; 19 per altre violazioni in materia di Codice della Strada con il conseguente sequestro amministrativo e/o fermo amministrativo di 10 veicoli.

Complessivamente sono stati controllati 847 utenti della strada e 655 veicoli, ritirando in totale 10 patenti di guida e 5 documenti di circolazione.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il vicepresidente USA, Vance incontra il Papa: "Un onore"
Zelensky: "La tregua di Pasqua regge ma sono numerose le violazioni russe"
Maltempo Italia: Emilia Romagna allerta meteo rossa, in Veneto arancione
Sinner si allena con Draper ed esulta: "Di nuovo in campo"
Il consiglio dei ministri scioglie il comune di Caserta
La moglie del consigliere dem Caracciolo, vincitrice del bando di Aeroporti di Puglia aveva presentato un diploma di laurea "ritoccato"
Cerca
Archivi
Il vicepresidente USA, Vance incontra il Papa: "Un onore"
F1, GP Arabia Saudita: Piastri vince a Jeddah, Leclerc 3°
Zelensky: "La tregua di Pasqua regge ma sono numerose le violazioni russe"
Maltempo Italia: Emilia Romagna allerta meteo rossa, in Veneto arancione
F1 Gp Arabia, super pole della Red Bull di Verstappen. Leclerc quarto

Cerca nel sito