MENU
25 Aprile 2025 10:30

Palagiustizia Bari. Il guardasigilli Bonafede: “valuterò decreto”

Il Ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, a Bari dopo aver visitato la tendopoli giudiziaria allestita dopo la dichiarazione di inagibilità del Palagiustizia di via Nazariantz.

ROMA – “Valuterò nelle prossime ore se con un decreto legge si può intervenire immediatamente per sospendere i termini processuali, e, quindi, per poter smantellare le tende, perché attualmente nelle tende ci sono udienze di rinvio che sono necessarie“. Lo ha detto il Guardasigilli, Alfonso Bonafede, a Bari dopo aver visitato la tendopoli giudiziaria allestita dopo la dichiarazione di inagibilità del Palagiustizia di via Nazariantz.

Bonafede è stato accolto dal sindaco di Bari, Antonio Decaro, e dai vertici degli uffici giudiziari e dell’avvocatura barese. I cancellieri di Procura e Tribunale penale hanno accompagnato il suo ingresso urlando “qui crolla“.  “Io sono e sono stato – ha aggiunto il ministro – un avvocato, dico sono stato perché ora sono sospeso, e quindi so cosa vuol dire l’attività di udienzaDevo dire che la situazione è veramente impossibile. Il mondo del diritto e della Giustizia vi è grato per quello che state facendo e per la dedizione che state dimostrando». «Vi ringrazio di essere qui e di continuare a lavorare nonostante la situazione. Adesso cercheremo di intervenire. Sono venuto qua – ha continuato il ministro – per capire di persona e sudare viste le temperature davvero elevate che ci sono nelle tende.

Il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede visita la tendopoli del Palagiustizia di Bari

Il Guardasigilli si è detto contrario alla nomina di un commissario per la gestione dell’emergenza. “Io non sono contrario – ha detto – alla normativa d’urgenza, però sono contrario alla politica emergenziale che individua un soggetto plenipotenziario che poi prende in mano la situazione e fa tutto lui. Questa situazione del commissario avviene di fronte all’inerzia del ministro. Siccome il ministro non è al momento inerte, io ci metto la faccia, mi prendo la responsabilità di guidare questo percorso, anche con la normativa d’urgenza quando sarà necessario“.

“Quello che voglio dire a tutti voi è che lo Stato qui porta la vicinanza a tutti gli operatori del diritto, ai giudici, agli avvocati, ai cancellieri, a tutto il personale del Tribunale  – ha detto il Guardasigilli – a tutti coloro che ogni mattina si alzano per far funzionare la giustizia e ai cittadini che giustamente hanno diritto ad un servizio giustizia di un certo livello. Quindi – ha concluso il ministro – adesso faremo il sopralluogo e a fine giornata parleremo di tutto. Vi chiedo di rimanere tutti compatti perché insieme, secondo me, ce la facciamo. Grazie a nome della Repubblica italiana“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Commissione europea: multa di 500 milioni di euro per Apple e 200 per Meta
Il testamento spirituale di Papa Francesco
Tutti i cardinali in corsa per la successione di Papa Francesco Bergoglio
Trump: "Parteciperò ai funerali di Papa Francesco"
La notizia della morte di Papa Francesco fa il giro del mondo
"Francesco, uomo di speranza", dichiarazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Cerca
Archivi
Commissione europea: multa di 500 milioni di euro per Apple e 200 per Meta
Il testamento spirituale di Papa Francesco
Tutti i cardinali in corsa per la successione di Papa Francesco Bergoglio
Trump: "Parteciperò ai funerali di Papa Francesco"
La notizia della morte di Papa Francesco fa il giro del mondo

Cerca nel sito