MENU
23 Febbraio 2025 05:05

Palazzo Chigi assicura: “La Ue ha detto sì ai lavori per le bonifiche all’ ILVA e tutelare la salute”

Il sottosegretario Sandro Gozi a seguito dell'incontro in commissione Industria al Senato: "Si tratta di un risultato non scontato, ma che è di buon auspicio sul futuro del siderurgico"
nella foto il sottosegretario Gozi
nella foto il sottosegretario Gozi

di Marco Ginanneschi

L’Italia può proseguire i lavori per tutte le misure che riguardano le bonifiche ambientali e a tutela della salute pubblica. E deve farlo celermente. E’ stato deciso nella riunione tecnica sull’ILVA che si è tenuta a Bruxelles” – che ha aggiunto il sottosegretario Gozi –  “è’ stato anche riconosciuto che questi lavori, necessari per chiudere la procedura di infrazione ambientale sul siderurgico di Taranto aperta nel 2013 nei confronti dell’Italia, non possano che essere effettuati dal governo“.


Gozi ha poi fatto presente con soddisfazione 
che il risultato si è raggiunto  grazie ad un lungo lavoro di colloqui e trattative con la Commissione Concorrenza guidata da Margarethe Vestager.

Sede-Parlamento-europeoIl commissario Vestager ha detto Goziha specificato che l’avvio di un indagine sul eventuali aiuti di Stato nei confronti dell’ILVA è un atto dovuto” pin quanto ci sono state delle segnalazioni da parte di concorrenti dell’ILVA e di altri Paesi (in particolare Regno Unito e Belgio), che sono anche loro nel mirino dell’ Unione Europea per aiuti di stato alla siderurgia. Quindi non si tratta di conseguenze alla continua sterile valanga di lettere, letterine ed esposti inviate dai soliti “noti” (si fa per dire) ambientalisti e grillini tarantini.

Sempre secondo quanto riferito dal sottosegretario, l’Italia dovrà trasmettere a Bruxelles entro un mese, tutta le documentazione relativa all’indagine per evitare che  sulla base della normativa Ue, la Commissione possa sospendere parte delle norme contenute nell’ultimo decreto ILVA che si trova attualmente in conversione in Legge al Senato.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Bimba di 3 anni muore in ospedale a Taranto , 12 medici indagati
Taranto. I consiglieri comunali si dimettono, "rottamato" per la seconda volta il sindaco Melucci !
I treni in ritardo? "Colpa dei lavori, ma fanno bene al Pil" dicono le Ferrovie dello Stato
Il Comune di Barletta conferisce la benemerenza civica e medaglia d'oro al Direttore della DIA
Anticipo di primavera sull'Italia: sole nel weekend
Chiesto il processo per De Laurentiis: ipotesi falso in bilancio con le plusvalenze
Cerca
Archivi
Bimba di 3 anni muore in ospedale a Taranto , 12 medici indagati
Taranto. I consiglieri comunali si dimettono, "rottamato" per la seconda volta il sindaco Melucci !
Uomini & donne: le disuguaglianze anche nello sport.
I treni in ritardo? "Colpa dei lavori, ma fanno bene al Pil" dicono le Ferrovie dello Stato
Il Comune di Barletta conferisce la benemerenza civica e medaglia d'oro al Direttore della DIA

Cerca nel sito