MENU
29 Aprile 2025 01:06

Palazzo Chigi assicura: “La Ue ha detto sì ai lavori per le bonifiche all’ ILVA e tutelare la salute”

Il sottosegretario Sandro Gozi a seguito dell'incontro in commissione Industria al Senato: "Si tratta di un risultato non scontato, ma che è di buon auspicio sul futuro del siderurgico"
nella foto il sottosegretario Gozi
nella foto il sottosegretario Gozi

di Marco Ginanneschi

L’Italia può proseguire i lavori per tutte le misure che riguardano le bonifiche ambientali e a tutela della salute pubblica. E deve farlo celermente. E’ stato deciso nella riunione tecnica sull’ILVA che si è tenuta a Bruxelles” – che ha aggiunto il sottosegretario Gozi –  “è’ stato anche riconosciuto che questi lavori, necessari per chiudere la procedura di infrazione ambientale sul siderurgico di Taranto aperta nel 2013 nei confronti dell’Italia, non possano che essere effettuati dal governo“.


Gozi ha poi fatto presente con soddisfazione 
che il risultato si è raggiunto  grazie ad un lungo lavoro di colloqui e trattative con la Commissione Concorrenza guidata da Margarethe Vestager.

Sede-Parlamento-europeoIl commissario Vestager ha detto Goziha specificato che l’avvio di un indagine sul eventuali aiuti di Stato nei confronti dell’ILVA è un atto dovuto” pin quanto ci sono state delle segnalazioni da parte di concorrenti dell’ILVA e di altri Paesi (in particolare Regno Unito e Belgio), che sono anche loro nel mirino dell’ Unione Europea per aiuti di stato alla siderurgia. Quindi non si tratta di conseguenze alla continua sterile valanga di lettere, letterine ed esposti inviate dai soliti “noti” (si fa per dire) ambientalisti e grillini tarantini.

Sempre secondo quanto riferito dal sottosegretario, l’Italia dovrà trasmettere a Bruxelles entro un mese, tutta le documentazione relativa all’indagine per evitare che  sulla base della normativa Ue, la Commissione possa sospendere parte delle norme contenute nell’ultimo decreto ILVA che si trova attualmente in conversione in Legge al Senato.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Genova, sindacalista Cgil denunciò falsa aggressione fascista: indagato per simulazione di reato
Folla per la messa in suffragio Papa Francesco. A piazza San Pietro 200mila giovani
Cristina Scuccia: grazie a Papa Francesco sono diventata suora-cantante a The Voice"
Commissione europea: multa di 500 milioni di euro per Apple e 200 per Meta
Il testamento spirituale di Papa Francesco
Tutti i cardinali in corsa per la successione di Papa Francesco Bergoglio
Cerca
Archivi
Genova, sindacalista Cgil denunciò falsa aggressione fascista: indagato per simulazione di reato
Folla per la messa in suffragio Papa Francesco. A piazza San Pietro 200mila giovani
Cristina Scuccia: grazie a Papa Francesco sono diventata suora-cantante a The Voice"
Commissione europea: multa di 500 milioni di euro per Apple e 200 per Meta
Il testamento spirituale di Papa Francesco

Cerca nel sito