MENU
5 Aprile 2025 21:46

Passaggio di consegne al comando della Capitaneria di Porto di Taranto

Domani 21 settembre, dopo tre anni di intenso lavoro, l’ attuale  comandante, Capitano di Vascello  Pietro Ruberto lascierà l’incarico di Capo del Compartimento Marittimo e Comandante della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera   di Taranto, essendo stato trasferito a Roma presso il Comando Generale del Corpo, per assumere un incarico nell’ambito del II Reparto Affari Giuridici e Servizi di Istituto.  A sostituirlo il pari grado Capitano di Vascello Giuseppe Famà, diplomato presso l’Istituto Tecnico Nautico di Messina, sezione Capitani, il quale ha navigato a lungo come Ufficiale di Coperta sulle navi mercantili italiane ed  ha conseguito il Titolo Professionale di Capitano di Lungo Corso nel 1984.

Vincitore di Concorso per Ufficiali a Nomina Diretta del Corpo delle Capitanerie di Porto il comandante Giuseppe Famà ha frequentato l’Accademia Navale di Livorno nel 1989. Ha conseguito, la laurea triennale in Coordinamento delle Attività di Protezione Civile presso l’ Università di Perugia e la laurea Specialistica in Scienze della Formazione, presso l’Università di Chieti-Pescara, ha frequentato i Master di primo e secondo livello in Intelligence and Security presso la Link Campus University of Malta a Roma. Nel corso dei suoi anni di carriera ha ricoperto svariati importanti incarichi di staff all’interno del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto.

Al comandante uscente Ruberto i migliori auguri per la sua carriera a Roma, ed al nuovo comandante entrante Famà i migliori auguri di buon lavoro dalla direzione e redazione del nostro giornale

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

In Calabria il comune di San Luca sciolto la terza volta per mafia
Via libera del Consiglio dei Ministri al Decreto Sicurezza: via libera del Consiglio dei Ministri, tutela legale a poliziotti e militari
Lulù Selassiè condannata a 1 anno e 8 mesi per stalking nei confronti di Bortuzzo
L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Cerca
Archivi
In Calabria il comune di San Luca sciolto la terza volta per mafia
Via libera del Consiglio dei Ministri al Decreto Sicurezza: via libera del Consiglio dei Ministri, tutela legale a poliziotti e militari
Lulù Selassiè condannata a 1 anno e 8 mesi per stalking nei confronti di Bortuzzo
L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue

Cerca nel sito