MENU
4 Aprile 2025 01:19

Per non dimenticare e ricordare le vittime del terrorismo

L’evento, organizzato dall’ANCRI ricordare le vittime del terrorismo, manifestare la vicinanza ai loro familiari e rendere il dovuto rispetto a quelle persone che, in quegli anni di piombo e di strategia della tensione, hanno rischiato la vita per sconfiggere il terrorismo

ROMA – Si celebrerà anche quest’anno al Quirinale il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo”  ricorrenza della Repubblica Italiana istituita con la legge 4 maggio 2007 n° 56, ricorrenza che viene celebrato il 9 maggio di ogni anno in considerazione del fatto che il 9 maggio 1978 vennero uccisi Peppino Impastato ed Aldo Moro.

I familiari delle vittime del terrorismo verranno ricevuti al Quirinale dal Presidente Sergio Mattarella e delle più alte Autorità dello Stato . Ma anche la Polizia di Stato ha deciso di rendere onore e ricordare le vittime del terrorismo con un evento presso la Questura di Roma, dove accompagnati delle Associazioni “Memoria in ricordo delle vittime delle Forze dell’ Ordine e della Magistratura per fatti di terrorismo “” ed  “Associazione Europea Vittime del Terrorismo” hanno annunciato la partecipazione i familiari di Claudio Graziosi, Mariano Romiti, Ciro Iozzino, Giulio Rivera, Francesco Zizzi, Rolando Lanari, Pierino Ollanu, Ciriaco Di Roma, Michele Granato, Luigi Carbone, Mario Amato, Paolo Galvanigi, Lorenzo Cutugno, Emilio Perondi, Rosario Berardi, Giuseppe Ciotta, Lucio Terminiello. A questi si aggiungono quelli che hanno aderito all’iniziativa tramite la Questura capitolina.

Un momento di riflessione insieme agli operatori che in quegli anni hanno creduto nel loro lavoro battendosi con tenacia e a rischio della propria vita e dell’incolumità dei propri familiari. “Ricordare quelle vittime  – ricorda l’ ANCRI significa alimentare il senso dello Stato nel quale hanno creduto  e per il quale si sono battuti. E’ fondamentale manifestare la vicinanza delle Istituzioni ai loro familiari rendendoli partecipi del sentimento che, oggi più che mai, deve accomunare il ricordo di tutti i servitori dello Stato che hanno sacrificato la vita per sconfiggere il terrorismo

L’evento, organizzato dall’ANCRI- Associazione Nazionale Cavalieri al merito della Repubblica Italiana   insieme alla Polizia di Stato , si terrà nella “Sala A. Cocola” della Questura, in via via San Vitale, verrà aperto dal dr. Guido Marino Questore di Roma in carica,  per ricordare le vittime del terrorismo, manifestare la vicinanza ai loro familiari e rendere il dovuto rispetto a quelle persone che, in quegli anni di piombo e di strategia della tensione, hanno rischiato la vita per sconfiggere il terrorismo, moderato dall’ ex-Questore di Roma e Prefetto di Pisa dr. Francesco Tagliente, vedrà le conclusioni del Prefetto Franco Gabrielli, Capo della Polizia di Stato.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee
Dazi, Italia si prepara: verso incontro Meloni-Vance, governo lavora al negoziato
La Procura di Milano indaga sul mistero drone russo e su altri possibili voli sospetti sul Lago Maggiore
Cerca
Archivi
L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee
Dazi, Italia si prepara: verso incontro Meloni-Vance, governo lavora al negoziato

Cerca nel sito