MENU
24 Febbraio 2025 00:05

Piogge forti al Sud, poi freddo, venti forti e neve

In arrivo una fase di maltempo con brusco calo termico e neve abbondante su Alpi e Appennino

Situazione sinottica che vede una struttura depressionaria allungarsi sul Mediterraneo centrale con un minimo di pressione al suolo sul Mar Ionio. Questo dispenserà maltempo soprattutto al Sud con fenomeni anche intensi e abbondanti in particolare su Puglia, Basilicata e Calabria. Prossimi giorni con rapida espansione di una campo di alta pressione verso il Mediterraneo occidentale e tempo in miglioramento su buona parte dell’Italia.

Con l’arrivo del weekend la situazione è pero’ destinata a cambiare con aria fredda in discesa da nord che farà il suo ingresso sul Mediterraneo centrale proprio nel giorno della Festa dell’Immacolata. Secondo gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano in arrivo una fase di maltempo con brusco calo termico e neve abbondante su Alpi e Appennino. Neve che potrebbe fare la sua comparsa anche a bassa quota sulle regioni del Nord.

Previsioni meteo per oggi

Al nord.

Al mattino cieli nuvolosi su tutte le regioni ma con tempo asciutto, salvo isolati fenomeni sulle Alpi di confine. Al pomeriggio attese ampie schiarite con cieli per lo piu’ soleggiati. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con cieli sereni o poco nuvolosi. Nebbie e nubi basse nella notte su Liguria e Pianura Padana.

Al centro.

Al mattino tempo stabile con nuvolosita’ alternata a schiarite. Al pomeriggio ancora tempo asciutto con molti addensamenti sul versante tirrenico. In serata e nella notte si rinnovano condizioni di tempo stabile su tutte le regioni con nuvolosita’ alternata a schiarite.

Al sud e sulle isole.

Al mattino locali piogge sui settori ionici, variabilita’ asciutta altrove. Al pomeriggio non sono attese variazioni di rilievo con deboli piogge possibili anche sulla Sardegna. In serata e in nottata tempo per lo piu’ asciutto su tutte le regioni con nuvolosita’ alternata a schiarite. Temperature minime in generale diminuzione, massime in calo al Nord e stabili o in lieve rialzo al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Bimba di 3 anni muore in ospedale a Taranto , 12 medici indagati
Taranto. I consiglieri comunali si dimettono, "rottamato" per la seconda volta il sindaco Melucci !
I treni in ritardo? "Colpa dei lavori, ma fanno bene al Pil" dicono le Ferrovie dello Stato
Il Comune di Barletta conferisce la benemerenza civica e medaglia d'oro al Direttore della DIA
Anticipo di primavera sull'Italia: sole nel weekend
Chiesto il processo per De Laurentiis: ipotesi falso in bilancio con le plusvalenze
Cerca
Archivi
Bimba di 3 anni muore in ospedale a Taranto , 12 medici indagati
Taranto. I consiglieri comunali si dimettono, "rottamato" per la seconda volta il sindaco Melucci !
Uomini & donne: le disuguaglianze anche nello sport.
I treni in ritardo? "Colpa dei lavori, ma fanno bene al Pil" dicono le Ferrovie dello Stato
Il Comune di Barletta conferisce la benemerenza civica e medaglia d'oro al Direttore della DIA

Cerca nel sito