MENU
5 Aprile 2025 05:13

Porti di Taranto e Gioia Tauro: De Vincenti, ripresenteremo Agenzia del lavoro portuale al Senato

Il sottosegretario De Vincenti ha detto che “la commissione Bilancio della Camera ha adottato un’interpretazione restrittiva del proprio regolamento ritenendo la norma sull’Agenzia portuale come micro-settoriale e quindi non ammissibile in sede di legge di bilancio: una tesi che francamente ha lasciato perplessi sia me che il ministro Graziano Delrio e che ha determinato un epilogo che comunque non ci è piaciuto.

CdG de vincenti calabriaIl sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri Claudio De Vincenti ed il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio hanno incontrato ieri Catanzaro, nella sede della Cittadella regionale, le organizzazioni sindacali per confrontarsi sull’Agenzia del lavoro portuale sulla recente decisione del presidente della Commissione bilancio della Camera di respingere l’emendamento sull’Agenzia inserito nella Legge di stabilita’. “Il presidente – ha detto De Vincentiha ritenuto l’emendamento microsettoriale e non di importanza strategica, come invece riteniamo io e il ministro Graziano Delrio concordando con la strategia del governo regionale. Il prossimo passo sara’ quello di presentare lo stesso emendamento in Senato la prossima settimana, dove al novanta per cento siamo sicuri passera‘”.

Hanno partecipato all’incontro – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta Regionale calabrese  – i segretari generali confederali Paolo Tramonti (Cisl) e Santo Biondo (Uil), Raffaele Mammoliti per la Cgil; i segretari della federazione trasporti Annibale Fiorenza (Cisl), Nino Costantini (Cgil), Giuseppe Rizzo (Uil), Francesco Cozzucoli (Ugl); Carmelo Cozza (Sul). Presente anche la deputata Stefania Covello.

CdG commissione bilancioIl sottosegretario De Vincenti ha detto che “la commissione Bilancio della Camera ha adottato un’interpretazione restrittiva del proprio regolamento ritenendo la norma sull’Agenzia portuale come micro-settoriale e quindi non ammissibile in sede di legge di bilancio: una tesi che francamente ha lasciato perplessi sia me che il ministro Graziano Delrio e che ha determinato un epilogo che comunque non ci è piaciuto. Voi siete legittimamente preoccupati ma anche noi siamo preoccupati insieme a voi, per questo – ha proseguito De Vincentila prossima settimana ripresenteremo la norma sull’Agenzia al Senato, dove c’è una maggiore flessibilità regolamentar”.

L’Agenzia del lavoro dovrebbe assorbire i 400 lavoratori in esubero dello scalo reggino oltre ai 500 del porto di Taranto. “Per loro – ha sottolineato De Vincentie’ prevista la presa in carico da parte dell’agenzia per i prossimi 3 anni, fino al rilancio del porto stesso“. E se l’emendamento non dovesse passare in Senato, De Vincenti ha assicurato ai sindacati che “si lavorera’ ad un altro provvedimento per la salvezza dei portuali“.  “Voglio comunque assicurare – ha aggiunto  De Vincenti che io, insieme al ministro Graziano Delrio, al Governo , seguiremo fino in fondo tutta la vicenda. In caso contrario vi chiederei di riverderci a Roma per valutare come far partire l’Agenzia. Per quanto riguarda la copertura, si fa una previsione di accompagnamento alla norma che dice che c’è un’Agenzia che dura tre anni, che prende in cario 900 lavoratori che poi vanno ricollocati. Dopodichè se le ipotesi sono sbagliate si apporteranno dei correttivi. A conforto di quanto sto dicendo – ha concluso il sottosegretario De Vincentivi ricordo che l’Agenzia va ad incidere sul fondo occupazione del ministero del lavoro

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee
Tim. Raggiunto l'accordo Vivendi-Poste per la cessione del 15% delle azioni per 684 milioni
Affitti alle stelle, ma sono sempre meno gli italiani che comprano casa
Nuove regole Ryanair e Ita Airways per il bagaglio a mano: dai prezzi alle misure cambiate
Antitrust. Presunto abuso di posizione dominante. Avviata istruttoria su Ferrovie dello Stato e Rfi
Grande crisi dell' auto tedesca: entro il 2029 Audi taglierà 7.500 posti lavoro
Cerca
Archivi
In Calabria il comune di San Luca sciolto la terza volta per mafia
Via libera del Consiglio dei Ministri al Decreto Sicurezza: via libera del Consiglio dei Ministri, tutela legale a poliziotti e militari
Lulù Selassiè condannata a 1 anno e 8 mesi per stalking nei confronti di Bortuzzo
L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue

Cerca nel sito