MENU
25 Aprile 2025 12:34

Pucci ex manager Thyssen ed Ilva ha lasciato il carcere

Marco Pucci era stato condannato per il rogo a Torino nel 2007. La nuova misura alternativa alla detenzione è stata disposta dal tribunale di sorveglianza già da qualche mese.

ROMA – Condannato definitivamente a sei anni e tre mesi di reclusione per l’incendio allo stabilimento ThyssenKrupp di Torino avvenuto il 6 dicembre 2007nel quale morirono sette operai,  Marco Pucci ha ottenuto l’affidamento ai servizi sociali ed ha quindi potuto lasciare il carcere di Terni dove era detenuto dal maggio del 2016, ed ha anche chiesto la grazia al presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Poco prima della  sentenza di condanna definitiva  a sei anni e tre mesi per il rogo in cui nel 2007 morirono a Torino sette operai della Thyssen, che lo aveva colpito,  Pucci in quel momento ricopriva la carica direttore centrale dell’ Ilva in amministrazione straordinaria,  e responsabile delle società partecipate, con grande correttezza e stile si era autosospeso dall’incarico nel siderurgico tarantino e dalla retribuzione,  comunicando egli stesso ai commissari dell’Ilva Corrado CarrubbaPiero GnudiEnrico Laghi  la sua esemplare e corretta decisione.

Pucci all’epoca dei fatti dell’incendio di  Torino era responsabile commerciale dell’area marketing e successivamente per un periodo amministratore delegato dell’Ast di Terni,   aveva ottenuto nel giugno 2017 la possibilità di svolgere un lavoro esterno al carcere, come consulente in un’azienda del posto, con obbligo di rientro in cella alle 18.30. La nuova misura alternativa alla detenzione è stata disposta dal tribunale di sorveglianza già da qualche mese, ma se ne è avuta notizia ora, dopo che la vicenda giudiziaria è tornata d’attualità in seguito alla notizia che il procedimento nei confronti dei due manager tedeschi condannati, ancora liberi in Germania, potrebbe essere archiviato.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Commissione europea: multa di 500 milioni di euro per Apple e 200 per Meta
Il testamento spirituale di Papa Francesco
Tutti i cardinali in corsa per la successione di Papa Francesco Bergoglio
Trump: "Parteciperò ai funerali di Papa Francesco"
La notizia della morte di Papa Francesco fa il giro del mondo
"Francesco, uomo di speranza", dichiarazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Cerca
Archivi
Commissione europea: multa di 500 milioni di euro per Apple e 200 per Meta
Il testamento spirituale di Papa Francesco
Tutti i cardinali in corsa per la successione di Papa Francesco Bergoglio
Trump: "Parteciperò ai funerali di Papa Francesco"
La notizia della morte di Papa Francesco fa il giro del mondo

Cerca nel sito