MENU
2 Aprile 2025 19:19

Regione Puglia. Richiesta di accesso atti amministrativi presentata dal consigliere Borracino

Trasmessa una richiesta di accesso alla documentazione amministrativa relativa la percorso di stabilizzazione ex Decreto Madia in virtù del principio di leale cooperazione istituzionale

ROMA – Questa mattina il consigliere Mino Borracino ha esercitato il proprio  diritto, in qualità di consigliere regionale nell’esercizio delle proprie funzioni istituzionali, di accesso alla documentazione amministrativa relativa al percorso di stabilizzazione avanzato per il personale precario avente i requisiti ex Decreto Madia.con una PEC inviata al Commissario Straordinario della ASL Taranto, Avv. Stefano Rossi, e per conoscenza al Presidente Michele Emiliano nella sua veste di Assessore,

Nella nota prot. n. 0146033 del 22/08/2018 del Commissario straordinario ASL Taranto avente come oggetto “Percorso di stabilizzazione ex Decreto Madia”, resa in risposta ad una mia segnalazione circa i ritardi delle ASL della Puglia, tra cui quelli della ASL Taranto, nell’avvio e completamento delle procedure di stabilizzazione del personale precario, veniva evidenziato come proprio la ASL Taranto avesse fino ad oggi avviato e concluso il percorso di stabilizzazione per  86 precari a fronte delle 216 unità avente i requisiti del Decreto Madia.

l’avv. Stefano Rossi, direttore generale ASL Taranto

Da nessun atto amministrativo pubblicato sull’albo pretorio è stato possibile rilevare l’avvio delle procedure di Stabilizzazione da parte della ASL Taranto, nonostante secondo una nota del consigliere Borracino vi siano state “presunte” assunzioni qualificate come “stabilizzazioni”.

“Per queste motivazioni ho avanzato formale richiesta di accesso agli atti, – dichiara con una nota il consigliere Borracino  (Sinistra Italiana/ Liberi E Uguali) – alla luce del principio di leale cooperazione istituzionale, al fine di ricevere tutte le informazioni e i documenti richiesti ai sensi e per gli effetti ex art. 22 comma 5) L. 241/90, relativamente all’avvio e conclusione delle procedure di stabilizzazione per n. 86 precari e ai criteri adottati per la “scelta” del personale da stabilizzare. Tale richiesta è stata formulata anche al fine di garantire il rispetto del principio di trasparenza e d’imparzialità della Pubblica Amministrazione.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee
Dazi, Italia si prepara: verso incontro Meloni-Vance, governo lavora al negoziato
La Procura di Milano indaga sul mistero drone russo e su altri possibili voli sospetti sul Lago Maggiore
Operazione internazionale della polizia contro la 'ndrangheta, blitz tra Italia e Germania.
Ue: Agenda globale va messa al riparo da controversie casalinghe
Cerca
Archivi
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee
Dazi, Italia si prepara: verso incontro Meloni-Vance, governo lavora al negoziato
La Procura di Milano indaga sul mistero drone russo e su altri possibili voli sospetti sul Lago Maggiore
Essere genitori: esiste un numero perfetto di figli?

Cerca nel sito