MENU
4 Aprile 2025 19:41

Riccardo Bossi figlio del “Senatur” indagato per truffa sul Reddito di cittadinanza

Il primogenito dell'ex leader della Lega Umberto Bossi avrebbe percepito indebitamente il sussidio tra il 2020 e il 2023 per circa 12mila euro

Riccardo Bossi, primogenito dell’ex leader e fondatore della Lega Umberto, è indagato per truffa ai danni dello Stato, per aver percepito indebitamente il reddito di cittadinanza. Secondo l’ipotesi formulata dalla procura di Busto Arsizio (Varese), Bossi avrebbe percepito un contributo previsto pari a 280 euro al mese per 43 mensilità, tra il 2020 e il 2023, per una cifra complessiva di oltre 12mila euro.

Tuttavia secondo gli inquirenti , si tratterebbe di una erogazione indebita probabilmente collegata al pagamento dell’affitto di un appartamento dal quale Bossi peraltro era già stato sfrattato in quanto moroso. L’indagine penale condotta dalla pm Nadia Alessandra Calcaterra è scattata a seguito di una segnalazione dell’Agenzie delle Entrate. E solitamente la notifica dell’avviso di chiusura delle indagini preliminari anticipa una richiesta di rinvio a giudizio.

Convocato dalla pm Calcaterra per l’interrogatorio in fase di indagine, Bossi jr. si è avvalso della facoltà di non rispondere. Adesso avrà a disposizione venti giorni dalla notifica dell’avviso di conclusione delle per produrre documenti, depositare memorie e chiedere di essere sentito o di rendere spontanee dichiarazioni.

Questa non è la prima volta che il figlio di Umberto, ormai 45enne, ha dei guai con il sistema giudiziario. Nel 2016 era stato condannato per appropriazione indebita dal tribunale di Milano per delle spese personali utilizzando i fondi (pubblici) a disposizione della Lega. Sempre nello stesso anno ha subito una ulteriore condanna a 10 mesi, inflitta dal tribunale di Busto Arsizio (Varese), con l’accusa di aver truffato dei gioiellieri appropriandosi di gioielli di Bulgari e di un Rolex senza pagare. Per arrivare nel 2020 quando Bossi junior è stato condannato a 8 mesi per truffa per essersi impossessato allo stesso modo di due motoscooter d’acqua, del valore complessivo di 33mila euro.

© CDG1947MEDIAGROUP – RIPRODUZIONE RISERVATA |

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Lulù Selassiè condannata a 1 anno e 8 mesi per stalking nei confronti di Bortuzzo
L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee
Dazi, Italia si prepara: verso incontro Meloni-Vance, governo lavora al negoziato
Cerca
Archivi
Lulù Selassiè condannata a 1 anno e 8 mesi per stalking nei confronti di Bortuzzo
L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee

Cerca nel sito