MENU
16 Aprile 2025 02:08

Rimosso il generale Roberto Vannacci dopo il libro shock. “Non mi aspettavo un simile polverone”

"Risponderò nelle sedi e nei tempi opportuni" ha commentato dopo il provvedimento preso dallo Stato maggiore dell'Esercito . Il ministro della Difesa Crosetto: "Non è stato punito e non avrà punizioni esemplari sommarie perché, come ho scritto, ci sarà un regolare “esame disciplinare”. La Difesa ha le sue regole e Vannacci le conosce bene“.

Il generale Roberto Vannacci, autore del discusso libro “Il mondo al contrario, è stato rimosso dallo Stato maggiore dell’Esercito da capo dell’Istituto geografico militare. A quanto si apprende, sarebbe stato messo a disposizione del comando delle forze operative terrestri. Al suo posto al comando dell’Istituto geografico militare arriva il generale Massimo Panizzi, che prenderà servizio lunedì mantenendo l’incarico di comandante di area territoriale.  L’ufficiale-scrittore resterà “a disposizione del comandante” in forza extra organica al Comfoter “per incarichi vari”

“Nessuna replica a quelle che sono decisioni gerarchiche, risponderò nelle sedi e nei tempi opportuni, indicati dalle mie sedi di comando”. In un’intervista rilasciato al programma “Diario del Giorno” su Rete4 il generale Roberto Vannacci risponde così ad una domanda sulla sua rimozione dal vertice dell’Istituto geografico militare di Firenze in seguito alle polemiche innescate dal suo libro.

La promozione dell’odio? Anche questo concetto è stato travisato. L’odio è un sentimento, come l’amore, io dico che è lecito provare odio per qualcuno ma questo non significa istigare alla violenza – ha poi proseguito – mi sento libero di odiare uno stupratore o chi fa del male a un bambino senza per questo incitare ad usare violenza contro di lui”.

“Scusarmi con Paola Egonu? Non vedo perché”

“Non vedo perché dovrei scusarmi con Paola Egonu, contro di lei non ho usato alcuna espressione offensive, mi sono limitato a dire delle cose ovvie”. Il generale Roberto Vannacci dai microfoni di Rete4 si difende su quanto affermato sulla pallavolista azzurra nel suo libro. “Sul profilo Wikipedia di questa bravissima atleta c’e’ scritto che è nata da genitori di origine nigeriana; nei profili delle sue colleghe in azzurro non c’è riferimento alle loro origini. Questo semplicemente perché il colore della pelle di Egonu non la individua immediatamente come italiana, posto che da migliaia di anni lo stereotipo dell’italiano è quello di un individuo bianco. Ma tutto questo non significa essere razzisti”.

Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha scritto su X (ex-Twitter, ndr): ” Girano voci incontrollate che parlano della destituzione (nel senso di allontanamento dalle forze armate) per il Generale Vannacci. Ribadisco ciò che ho detto chiaramente: non esistono processi sommari fatti su social o media ma solo leggi e codice dell’ordinamento militare“. Ed un’ora dopo ha aggiunto: “Da un lato chiedono “punizioni esemplari”, dall’altro mi insultano perché sarebbe stato punito. Non è stato punito e non avrà punizioni esemplari sommarie perché, come ho scritto, ci sarà un regolare “esame disciplinare”. La Difesa ha le sue regole e Vannacci le conosce bene“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il Pd perde mezzo punto, FdI flette ma rimane sopra il 29%. Azione in crescita
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
In Calabria il comune di San Luca sciolto la terza volta per mafia
Via libera del Consiglio dei Ministri al Decreto Sicurezza: via libera del Consiglio dei Ministri, tutela legale a poliziotti e militari
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Cerca
Archivi
Il ritorno di Sinner
Per addestrare l'IA Meta userà nostri dati (da Facebook ed Instagram). Il modulo come opporsi
Arrestata un'altra donna, aiutò il boss Messina Denaro nella latitanza
F1 Gp Bahrain: Piastri vince, Russell secondo e Norris terzo.
Indagati 12 calciatori di serie A per scommesse su siti illegali

Cerca nel sito