MENU
12 Aprile 2025 00:47

Semaforo verde della Corte dei Conti ai finanziamenti necessari per completare il Nuovo Ospedale S.Cataldo di Taranto

Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, saranno disponibili per l' ASL Taranto le risorse previste a carico dello Stato e quelle anche di competenza regionale., per completare il Nuovo Ospedale San Cataldo

L’accordo di programma raggiunto tra il Ministero della Salute e Regione Puglia per lo stanziamento dei fondi destinati al nuovo ospedale San Cataldo di Taranto, ha ottenuto il via libera sul necessario controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti. Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, saranno disponibili, le risorse previste a carico dello Stato e quelle anche di competenza regionale. L’ assessore regionale alla Salute, Rocco Palese, ha reso pubblica la nota che la direzione generale della programmazione sanitaria del Ministero della Salute ha trasmesso ieri al dr. Vito Montanaro direttore del Dipartimento promozione della Salute e del benessere animale della Regione Puglia.

L’accordo di programma firmato lo scorso 23 maggio, prevedeva che nella ripartizione dei fondi statali: 105 milioni di euro saranno a disposizione per il completamento del San Cataldo di Taranto mentre la quota parte di competenza della Regione Puglia sarà di circa 5.250.000 euro, e così si potrà passare alla fase delle forniture degli arredi e apparecchiature medicali. Il nuovo polo ospedaliero di Taranto dovrebbe garantire l’eccellenza della sanità pubblica per tutta la provincia jonica con la prospettiva di attirare pazienti di altre province pugliesi.

Alcune gare erano state concluse dall’ ASL Taranto e assegnate con la provvisorietà dovuta alla mancanza di copertura che ora è assicurata, e quindi salvo eventuali ricorsi amministrativi da parte delle società partecipanti ai bandi di gare, ma perdenti, si accorciano i tempi per il completamento del nuovo ospedale che conta su un’estensione di 270mila metri quadri L’aggiudicazione è relativa a gran parte dei grossi macchinari per la diagnostica (acceleratori lineari, apparecchio per tomoterapia elicoidale, pet-tac,radioterapia, risonanza ed altro), senza le quali non era possibile poter completare l’alloggiamento strutturale e i necessari collegamenti elettrici e di rete centralizzata.

Dopodichè si passerà alla fornitura degli arredi ed alla consegna del cantiere edile del Consorzio di imprese guidato dalla Debar di Bari . A quel punto l’ ASL Taranto guidata dal direttore generale Vito Gregorio Colacicco e la Regione Puglia dovranno gestire la parte più delicata, ed ancora tutta da organizzare: il trasferimento del personale dall’ Ospedale SS. Annunziata di Taranto ed i concorsi per assumere il nuovo necessario personale medico e paramedico. Dopodichè per avviare l’attività, si passerà alla costituzione societaria della nuova azienda ospedaliera che gestirà il nuovo San Cataldo di Taranto che secondo le prospettive ed i programmi del dipartimento salute della Regione Puglia, dovrebbe avere un ruolo di primo piano nell’ambito della rete ospedaliera pugliese .

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Indagati 12 calciatori di serie A per scommesse su siti illegali
Il Pd perde mezzo punto, FdI flette ma rimane sopra il 29%. Azione in crescita
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale
Editoria. La rivincita dei Ladisa sulla Gazzetta del Mezzogiorno
Sgominata con 22 arresti una rete criminale responsabile di 103 truffe agli anziani in tutta Italia
Tribunale dei Ministri archivia le accuse a Sangiuliano, L'ex ministro: "Sono stati mesi di tormento"
Cerca
Archivi
Indagati 12 calciatori di serie A per scommesse su siti illegali
F1: tutte le novità del Gp del Bahrain
Il Pd perde mezzo punto, FdI flette ma rimane sopra il 29%. Azione in crescita
L'auto "protagonista" alla Milano Design Week 2025
Campania, stop al terzo mandato. Per la Consulta La legge è incostituzionale

Cerca nel sito