MENU
2 Aprile 2025 16:46

Siglato protocollo d’ Intesa fra Poste Italiane ed Aci

La sigla del Protocollo ha confermato la stretta collaborazione tra due delle realtà più vicine ai cittadini e alle istituzioni del Paese. Poste Italiane ed ACI hanno molto in comune: due grandi società in continua evoluzione, che fanno dello sviluppo tecnologico e della ricerca di prodotti e servizi sempre all’avanguardia le linee strategiche del loro sviluppo.

di REDAZIONE CRONACHE

Poste Italiane e l’Automobile Club d’Italia hanno firmato questa mattina a Roma un Protocollo d’Intesa per avviare una stretta collaborazione per la formazione dei dipendenti sulla sicurezza stradale e la guida sicura, in considerazione della capillarità di Poste, della flotta a disposizione e degli obiettivi di riduzione delle emissioni nell’arco del piano industriale.

La sigla del Protocollo ha confermato la stretta collaborazione tra due delle realtà più vicine ai cittadini e alle istituzioni del Paese. Poste Italiane ed ACI hanno molto in comune: due grandi società in continua evoluzione, che fanno dello sviluppo tecnologico e della ricerca di prodotti e servizi sempre all’avanguardia le linee strategiche del loro sviluppo.  

Con oltre 30 mila veicoli, quella di Poste è la più grande flotta d’Italia e tra le più grandi d’Europa – ha dichiarato Giuseppe Lasco Condirettore Generale di Poste Italiane -. Il protocollo firmato oggi con l’Aci ci offre ulteriori strumenti per garantire sempre maggiore sicurezza al personale alla guida dei nostri mezzi e rappresenta soprattutto una nuova tappa nel percorso di sostenibilità delle politiche di mobilità con l’obiettivo di sostituire entro il 2022 l’intera flotta aziendale e ottenere una riduzione delle emissioni da mezzi di trasporto di oltre il 40%”.

Giuseppe Lasco condirettore generale di Poste Italiane

“Il senso del protocollo che ACI e Poste Italiane hanno firmato questa mattina è chiaro – dice Angelo Sticchi Damiani Presidente dell’Automobile Club d’Italiacercare, analizzare e valutare insieme, ogni ambito di possibile interazione, come ad esempio campagne di sensibilizzazione e formazione su educazione, sicurezza stradale e guida sicura; con l’obiettivo di dare vita a servizi e prodotti in grado di corrispondere alla domanda, sempre crescente di servizi di qualità da parte di soci e cittadini”.

Angelo Sticchi Damiani Presidente dell’Automobile Club d’Italia

Tra le attività previste dal Protocollo c’è la realizzazione di campagne di comunicazione condivise focalizzate sui temi dell’educazione e della sicurezza stradale. Saranno organizzati inoltre corsi, stage e giornate di sensibilizzazione per la formazione alla guida sicura e alla sicurezza stradale. Allo studio, infine, l’offerta di benefit e agevolazioni dirette a cittadini e dipendenti delle due società sui servizi forniti da Poste Italiane e dall’Aci.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee
Dazi, Italia si prepara: verso incontro Meloni-Vance, governo lavora al negoziato
La Procura di Milano indaga sul mistero drone russo e su altri possibili voli sospetti sul Lago Maggiore
Operazione internazionale della polizia contro la 'ndrangheta, blitz tra Italia e Germania.
Ue: Agenda globale va messa al riparo da controversie casalinghe
Cerca
Archivi
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee
Dazi, Italia si prepara: verso incontro Meloni-Vance, governo lavora al negoziato
La Procura di Milano indaga sul mistero drone russo e su altri possibili voli sospetti sul Lago Maggiore
Essere genitori: esiste un numero perfetto di figli?

Cerca nel sito