MENU
4 Aprile 2025 01:36

Smantellata rete di usura a Roma, anche politici tra le vittime

Fra le molte vittime sono state individuate nel corso delle indagini politici ed amministratori locali, commercianti e privati cittadini in sofferenza. Il tasso usurario applicato variava tra il 70% e il 150% annuo.

CDG ARRESTI DIA ROMAUn uomo collegato alla cosca di ’ndrangheta Grande Aracri di Cutro (Crotone) è stato arrestato questa mattina dagli uomini della Dia di Roma guidata dal colonnello Francesco Gosciu. La Direzione investigativa antimafia della Capitale ha eseguito numerosi provvedimenti di custodia cautelare in carcere e agli arresti domiciliari emessi dal Gip del Tribunale di Roma, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di una associazione criminale dedita stabilmente ed in forma organizzata a usura e riciclaggio.

La presenza di un personaggio legato alla cosca Grande Aracri, che in Emilia Romagna e in particolare da almeno 40 anni a Reggio detta la propria legge criminale, comprova che ormai le radici delle organizzazioni criminali si sono allargate oltre i propri confini geografici territoriali.

CDG SEQUESTRI DIAL’ indagine investigativa avviata dal 2012 e battezzata “Old cunning” , ha fatto emergere l’esistenza nella Capitale di un gruppo organizzato in stretti rapporti con personaggi noti negli ambienti della malavita romana, indicativi del livello criminale dei capi del sodalizio e delle loro forti capacità di terrorizzare le vittime dei prestiti usurari.

Ai i suoi vertici, compare la figura di Benedetto Stranieri, un ex maresciallo dei Carabinieri diventato poi avvocato e legale del boss di ‘ndragheta Nicolino Grande Aracri, arrestato precedentemente  sempre dalla Dia nel gennaio 2015 per “concorso esterno in associazione mafiosa” su ordine della Dda di Catanzaro (nell’ambito dell’ “inchiesta Aemilia“),

CDG SOLDI SEQUESTRATI DIAFra le molte vittime sono state individuate nel corso delle indagini  politici ed amministratori locali, commercianti e privati cittadini in sofferenza economica, che venivano  vessati continuamente attraverso le condotte intimidatorie ed estorsive attuate per ottenere il pagamento delle rate concordate per la restituzione del debito. Il tasso usurario applicato variava tra il 70% e il 150% annuo.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee
Dazi, Italia si prepara: verso incontro Meloni-Vance, governo lavora al negoziato
La Procura di Milano indaga sul mistero drone russo e su altri possibili voli sospetti sul Lago Maggiore
Cerca
Archivi
L' ASL Taranto precisa sul paziente deceduto per tumore, e sulle liste di 2 anni per intervento ad un paziente diabetico
Ecco i dazi Usa annunciati da Trump, tariffe del 20% per Ue
Il centrodestra sfiora il 49% a livello nazionale. Cosa dicono gli ultimi sondaggi politici
Multa da 458 milioni a 15 case automobilistiche e all' associazione dei costruttori d'automobili europee
Dazi, Italia si prepara: verso incontro Meloni-Vance, governo lavora al negoziato

Cerca nel sito