MENU
28 Aprile 2025 22:52

Sospetti sul bando comunicazione dell’ assessore Fabrizio Nardoni alla Regione Puglia

Suscita sospetto e più di qualche dubbio, l’avviso pubblicato recentemente per il conferimento di 32 incarichi di collaborazione coordinata e continuativa di durata biennale nell’area Politiche per lo sviluppo rurale della Regione Puglia . Oltre al tempismo di fine legislatura, non sono passati inosservati i due incarichi di co.co.co per l’ “attività di comunicazione“. Lo sostiene in una nota l’ Associazione della Stampa di Bari, delegazione pugliese della FNSI.

Come già in passato, la Regione – dice il sindacato – spaccia per comunicazione quella che, in realtà, è a tutti gli effetti, come si evince chiaramente dal bando, attività di informazione per la quale sarebbero richieste professionalità specifiche, ovvero giornalisti iscritti all’Albo professionale. Non si comprende, poi, come mai la genericità dei requisiti indicati nel bando sia accompagnata dalla richiesta di aver maturato almeno un anno di esperienza nella pubblica amministrazione, ricoprendo mansioni analoghe. E’ una contraddizione in termini che sarebbe auspicabile che l’ assessore regionale all’agricoltura voglia chiarire con la stessa celerità con cui si è provveduto a pubblicare il bando”.

Il sindacato dei giornalisti pugliesi – conclude la nota – non vorrebbe trovarsi nella condizione di dover dare un qualche credito a quanti, in queste ore, alimentano il sospetto che ci si trovi di fronte ad un bando creato ad hoc per persone già note agli uffici dell’assessorato. Se così fosse, sarebbe una beffa per tutti i giornalisti precari o in cerca di occupazione“.

Schermata 2014-11-17 alle 02.18.30

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Genova, sindacalista Cgil denunciò falsa aggressione fascista: indagato per simulazione di reato
Folla per la messa in suffragio Papa Francesco. A piazza San Pietro 200mila giovani
Cristina Scuccia: grazie a Papa Francesco sono diventata suora-cantante a The Voice"
Commissione europea: multa di 500 milioni di euro per Apple e 200 per Meta
Il testamento spirituale di Papa Francesco
Tutti i cardinali in corsa per la successione di Papa Francesco Bergoglio
Cerca
Archivi
Genova, sindacalista Cgil denunciò falsa aggressione fascista: indagato per simulazione di reato
Folla per la messa in suffragio Papa Francesco. A piazza San Pietro 200mila giovani
Cristina Scuccia: grazie a Papa Francesco sono diventata suora-cantante a The Voice"
Commissione europea: multa di 500 milioni di euro per Apple e 200 per Meta
Il testamento spirituale di Papa Francesco

Cerca nel sito