MENU
3 Febbraio 2025 13:51

Spettacolo Ferrari nel GP dell’ Arabia Saudita: 2°. 3° posto e 1° posto in classifica per Leclerc

Battaglia in pista e rispetto reciproco tra Max Verstappen e Charles Leclerc, autori entrambi di una spettacolare gara nel GP dell'Arabia Saudita e protagonisti assoluti del duello che ha tenuto col fiato sospeso milioni di persone per tutti e 50 i giri.
di Alessia Di Bella

Il secondo appuntamento della Formula 1  nel GP di Arabia Saudita, si è rivelata gara tiratissima ed incerta fino all’ultimo. A vincere è stato Max Verstappen,il campione del mondo alla guida della Red Bull, che riesce a superare Charles Leclerc solo nel finale andandosi a prendere il podio più alto, dopo un duello finale con la rossa di Maranello, che è di quelli da ricordare. Il monegasco della Ferrari ha condotto la gara a partire dal sedicesimo giro, dopo la safety car per l’incidente di Nicholas Latifi (Williams), ma alla ripartenza della virtual safety car a dieci giri dal termine, il pilota della Red Bull è riuscito a riportarsi a contatto con il pilota prima guida del Cavallino Rampante, che rimane in testa alla classifica del mondiale.

Il sorpasso decisivo di Verstappen su Leclerc

A completare il podio è Carlos Sainz alla guida della Ferrari, mentre Sergio Perez, dopo essere partito dalla pole position, deve accontentarsi solo della quarta posizione . Decimo Lewis Hamilton, penalizzato dalla virtual safety car finale dopo un’ottima corsa con la gomma dura. A 3 giri dalla fine Verstappen è riuscito ad aprire il Drs sul rettilineo, portandosi in testa. Eppure è proprio qui che si è vista una Ferrari che piace, perché Leclerc non si è perso d’animo e ha costruito l’attacco per l’ultimo giro. Solo la sfortuna delle bandiere gialle esposte gli hanno impedito di giocarsi la vittoria come avrebbe meritato. Resta il rimpianto, è vero. Ma per la Ferrari resta ugualmente un inizio da sballo. Adesso cresce già l’attesa per vedere la prossima gara in Australia tra due settimane.

Il duello finale tra Leclerc e Verstappen

Questo l’ordine d’arrivo del GP d’Arabia: 

1. Verstappen (Red Bull) 1h24’19″293 (media 219.481 km/h)

2. Leclerc (Ferrari) a 0″549

3. Sainz (Ferrari) a 8″097

4. Perez (Red Bull) a 10″800

5. Russell (Mercedes) a 32″732

6. Ocon (Alpine) a 56″017

7. Norris (McLaren) a 56″124

8. Gasly (AlphaTauri) a 1’02″946

9. Magnussen (Haas) a 1’04″308

10. Hamilton (Mercedes) a 1’13″948

11. Zhou (Alfa Romeo) a 1’22″215

12. Hulkenberg (Aston Martin) 1’31″742

13. Stroll (Aston Martin) a 1 giro

14. Albon (Williams) rit.

15. Bottas (Alfa Romeo) rit.

16. Alonso (Alpine) rit.

17. Ricciardo (Mclaren) rit.

18. Latifi (Williams) rit.

19. Tsunoda (AlphaTauri) n.p.   

Questa la classifica del Mondiale dopo due gare: 

Piloti:

1. Leclerc (Mon) punti 45

2. Sainz (Spa) punti 33

3. Verstappen (Ola) punti 25

4. Russell (GB) punti 22

5. Hamilton (GB) punti 16

6. Ocon (Fra) punti 14

7. Perez (Mes) punti 12

8. Magnussen (Dan) punti 12

9. Bottas (Alfa Romeo) punti 8

10. Norris (GB) punti 6

11. Tsunoda (Gia) punti 4

12. Gasly (Fra) punti 4

13. Alonso (Spa) punti 2

13. Alonso (Spa) 2

14. Zhou (Cin) 1

Marche:

1. Ferrari  punti 78

2. Mercedes punti 38

3. Red Bull punti 37

4. Alpine punti 16

5. Haas punti 12

6. Alfa Romeo punti 9

7. AlphaTauri punti 8

8. McLaren punti 6 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Parla Malagò: "E' anomalo cambiare presidente Coni a un anno da Milano-Cortina"
Dolomiti-Valtellina 2028, all'Italia anche i prossimi Giochi invernali giovanili
Jannik Sinner vince gli Australian Open 2025, è il suo terzo Slam in carriera
L’inizio di nuova era: "Sir" Lewis Hamilton fa il suo primo giro su una Ferrari!
E' iniziata l' avventura di Hamilton alla Ferrari
A marzo grande evento a Milano per la partnership tra Unicredit e Ferrari
Cerca
Archivi
Csm e Cassazione. Gli "smemorati" di Area e l' interrogazione parlamentare sul magistrato Gaeta dimenticata dal Ministero di Giustizia...
Camorra, 25 misure cautelari per corruzione e voto di scambio
Arrivati a Bari i 43 migranti stranieri dall'Albania. Viminale: "Andremo avanti"
Nel 2024 aeroporti a 220 milioni di passeggeri. Si torna a volare come prima del Covid.
Pioggia al nord e neve sulle Alpi, oggi peggioramento al sud

Cerca nel sito