MENU
23 Febbraio 2025 22:03

Stelvio aggiunge l’efficienza alle prestazioni del suv Alfa con la versione 2.2 D 180 Cv

Presentata nuova versione del suv Alfa Romeo ora anche con Sport Interior. Dopo poco più di un mese dal lancio sul mercato , la "Stelvio" ha già fatto registrare un enorme successo raggiungendo una quota nel segmento dell’11,8% affermandosi come il suv più venduto nella sua categoria in Italia nel mese di aprile

ROMA – Cresce la gamma del suv Alfa Romeo Stelvio con la nuova motorizzazione 2.2 Diesel da 180 Cv accoppiato alla trazione integrale Q4.  Una versione nella quale il piacere di guida e la sportività  si uniscono a costi di gestione contenuti ed in linea con le esigenze di una vasta fascia di clientela. Il listino di questa nuova versione  parte da 49.800 euro e che verrà lanciata nelle showroom Alfa Romeo nei due weekend a porte aperte del 13 e 14 maggio e del 27 e 28 maggio –

Il motore a quattro cilindri in linea dotato di iniezione di ultima generazione MultiJet II con Injection Rate Shaping (IRS) e turbocompressore a geometria variabile ad attuazione elettrica appartiene a una nuova generazione di propulsori interamente in alluminio che rappresenta il meglio della tecnologia motoristica del Gruppo. Il nuovo turbodiesel è prodotto in Italia nello stabilimento di Pratola Serra (AV), in aree dedicate ai motori Alfa Romeo, con processi e metodologie all’avanguardia che lo proiettano ai vertici delle loro categorie. Al suv Stelvio 2.2 180 Cv occorrono meno di 5 litri di gasolio nel ciclo combinato per percorrere 100 chilometri, dimostrando che emozioni e prestazioni straordinarie non vanno a discapito dell’efficienza.

La gamma Stelvio oltre alla nuova motorizzazione, si completa con le nuove colorazioni Marrone Basalto e Blu Misano, che esaltano con eleganza e sportività  e dinamismo il design sportivo Alfa Romeo. La sportività del primo suv del Biscione si esprime anche attraverso gli interni tramite il pack Sport Interior, che include pedaliera sportiva e inserti in alluminio, ambiente nero, volante in pelle con inserti sportivi e sedili – disponibili in nero e marrone – riscaldati e ad alto contenimento, con rivestimento in pelle, regolazione elettrica a 6 vie e fianchi regolabili elettricamente. Questa soluzione enfatizza l’anima sportiva di Stelvio e s’affianca a quella lussuosa disponibile sin dal lancio, che prevede l’utilizzo del legno nell’abitacolo e i sedili in pelle pieno fiore.

Alfa Romeo Stelvio, dopo poco più di un mese dal lancio sul mercato , ha già fatto registrare un enorme successo raggiungendo una quota nel segmento dell’11,8% affermandosi come il suv più venduto nella sua categoria in Italia nel mese di aprile . La nuova motorizzazione 2.2 Turbo Diesel da 180 Cv si inserisce perfettamente nella gamma Stelvio, pensata per offrire, oltre alla coinvolgente trazione posteriore, tutta la sicurezza dell’evoluta trazione integrale Alfa Romeo Q4.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Bimba di 3 anni muore in ospedale a Taranto , 12 medici indagati
Taranto. I consiglieri comunali si dimettono, "rottamato" per la seconda volta il sindaco Melucci !
I treni in ritardo? "Colpa dei lavori, ma fanno bene al Pil" dicono le Ferrovie dello Stato
Il Comune di Barletta conferisce la benemerenza civica e medaglia d'oro al Direttore della DIA
Anticipo di primavera sull'Italia: sole nel weekend
Chiesto il processo per De Laurentiis: ipotesi falso in bilancio con le plusvalenze
Cerca
Archivi
Bimba di 3 anni muore in ospedale a Taranto , 12 medici indagati
Taranto. I consiglieri comunali si dimettono, "rottamato" per la seconda volta il sindaco Melucci !
Uomini & donne: le disuguaglianze anche nello sport.
I treni in ritardo? "Colpa dei lavori, ma fanno bene al Pil" dicono le Ferrovie dello Stato
Il Comune di Barletta conferisce la benemerenza civica e medaglia d'oro al Direttore della DIA

Cerca nel sito