MENU
22 Febbraio 2025 17:23

Supermedia sondaggi: FdI, numeri mai visti. Mazzata per il M5S superato dal Pd.

Il risultato più rilevante è la conferma di un'ulteriore crescita del partito di Giorgia Meloni. Fratelli d'Italia infatti si rafforza di due decimali e sale al 30,4 per cento. 

A fotografare lo stato di salute dei partiti come di consueto è la Supermedia dei sondaggi YouTrend/Agi che integra i risultati delle rilevazioni dei principali istituti demoscopici. I sondaggi considerati sono stati realizzati dagli istituti Demos (data di pubblicazione: 25 febbraio), EMG (27 febbraio), Euromedia (22 febbraio), Ipsos (25 febbraio), Ixè (22 febbraio), Noto (28 febbraio), Piepoli (27 febbraio), SWG (20 e 27 febbraio) e Tecnè (18 e 25 febbraio).

L’effetto primarie dà una scossa al Pd che dopo aver inseguito i grillini nelle ultime due settimane li ha raggiunti e sorpassati: di fatto secondo gli ultimi sondaggi politici il Movimento 5 stelle di Giuseppe Conte non è più il secondo partito del panorama italiano.

Nella nota che accompagna i dati si legge: “L’ultima Supermedia registra in modo ’ufficiale’ il sorpasso del PD sul M5S, sull’onda dell’effetto primarie che tradizionalmente forniscono un certo slancio ai democratici” . Ma il risultato più rilevante è la conferma di un’ulteriore crescita del partito di Giorgia Meloni. Fratelli d’Italia infatti si rafforza di due decimali e sale al 30,4 per cento

Elly Schlein (Pd) e Giuseppe Conte (M5s)

Il Pd, come detto, guadagna un lusinghiero 1,3 per cento e sale al 17,2, due decimali in più del M5s che cede lo 0,8 per cento e si attesta al 17. La Lega scende all’8,8 per cento, cala anche il Terzo Polo, Azione-Italia Viva al 7,2. Segnali positivi per Forza Italia al 7,1 che “vede” il sorpasso a Carlo Calenda e Matteo Renzi. Piccoli scostamenti per Verdi/Sinistra (3,3),  +Europa (2,4), Italexit (1,9), Unione Popolare (1,7). Più marcato il calo di Noi Moderati che perde mezzo punto e scivola all’1 per cento. 

NOTA: La Supermedia YouTrend/Agi è una media ponderata dei sondaggi nazionali sulle intenzioni di voto. La ponderazione odierna, che include sondaggi realizzati dal 9 al 22 febbraio febbraio, è stata effettuata il giorno 23 febbraio sulla base della consistenza campionaria, della data di realizzazione e del metodo di raccolta dei dati.I sondaggi considerati sono stati realizzati dagli istituti EMG (date di pubblicazione: 16 febbraio), Euromedia (22 febbraio), Ixè (22 febbraio), Noto (13 febbraio), SWG (13 e 20 febbraio) e Tecnè (14 e 18 febbraio). La nota metodologica dettagliata di ciascun sondaggio considerato è disponibile sul sito ufficiale  www.sondaggipoliticoelettorali.it.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Bimba di 3 anni muore in ospedale a Taranto , 12 medici indagati
Taranto. I consiglieri comunali si dimettono, "rottamato" per la seconda volta il sindaco Melucci !
I treni in ritardo? "Colpa dei lavori, ma fanno bene al Pil" dicono le Ferrovie dello Stato
Il Comune di Barletta conferisce la benemerenza civica e medaglia d'oro al Direttore della DIA
Anticipo di primavera sull'Italia: sole nel weekend
Chiesto il processo per De Laurentiis: ipotesi falso in bilancio con le plusvalenze
Cerca
Archivi
Bimba di 3 anni muore in ospedale a Taranto , 12 medici indagati
Taranto. I consiglieri comunali si dimettono, "rottamato" per la seconda volta il sindaco Melucci !
Uomini & donne: le disuguaglianze anche nello sport.
I treni in ritardo? "Colpa dei lavori, ma fanno bene al Pil" dicono le Ferrovie dello Stato
Il Comune di Barletta conferisce la benemerenza civica e medaglia d'oro al Direttore della DIA

Cerca nel sito