MENU
22 Febbraio 2025 10:08

Anm

Chissà se un giorno si potrà parlare pubblicamente di questi problemi, magari non solo sulle pagine del “Dubbio”. E magari coinvolgendo nella discussione anche i magistrati, e anche i giornalisti di tutti i giornali.
3 Luglio 2016
Si presenta senza alcun dubbio, un chiarissimo conflitto di interessi. Tra Davigo “sindacalista” e Davigo “promosso”. Sempre per quella vecchia storia: il conflitto di interessi o c’è per tutti o per nessuno. Forse però chiediamo troppo.
2 Giugno 2016
Il nostro direttore Antonello de Gennaro è stato il portavoce dell’ On. Martelli. L’ex Ministro di giustizia che volle Falcone con sè al Ministero così racconta: “Giovanni doveva diventare capo dell’Ufficio Istruzione di Palermo e invece il Csm gli preferì Antonino Meli. Venne a lavorare con me quando in Sicilia era delegittimato”
29 Maggio 2016
Si diceva che se la capitale è corrotta, la nazione è infetta, come sintetizzò nel 1955 in un celebre titolo il settimanale L’Espresso. L’equazione ha senso ancora oggi a giudicare da quello che accade in molte città italiane. Compresa Taranto
23 Aprile 2016
L’intervento dell’ Avv. Vincenzo Di Maggio, presidente dell’ Ordine degli Avvocati di Taranto
17 Febbraio 2016
A Taranto si vocifera sul possibile incarico al procuratore Carlo Maria Capristo, attualmente a capo della procura di Trani, al posto di Franco Sebastio (che ha già perso un ricorso al Tar di Lecce e ne ha presentato un altro a quello del Lazio) come nuovo capo della procura tarantina, mentre ricorrono voci da ambienti ministeriali , che per la poltrona di capo della procura, avrebbe fatto richiesta anche un magistrato attualmente in organico alla procura della repubblica di Roma, sul cui nome vige però il riserbo più assoluto
9 Dicembre 2015
La legge sulle intercettazioni andrà in porto entro il 2015: parola del premier Matteo Renzi che imprime così una accelerazione a un’altra legge foriera di scontri parlamentari.
28 Marzo 2015

Cerca nel sito