MENU
19 Aprile 2025 18:27

Bettino Craxi

Il 19 gennaio del 2000 moriva esule in Tunisia. Lo hanno fatto passare per un brigante ma era uno statista. Fu abbattuto da Mani Pulite: era rimasto l’unico a difendere l’autonomia della politica. Da allora la politica ha perso autonomia.
26 Gennaio 2017
“Fummo noi a dimetterci, dopo che da direttore del “Giornale” non volle pubblicare un mio articolo. Ma oggi c’è chi si sente unico depositario di quella storia…”
27 Luglio 2016
Il nostro direttore Antonello de Gennaro è stato il portavoce dell’ On. Martelli. L’ex Ministro di giustizia che volle Falcone con sè al Ministero così racconta: “Giovanni doveva diventare capo dell’Ufficio Istruzione di Palermo e invece il Csm gli preferì Antonino Meli. Venne a lavorare con me quando in Sicilia era delegittimato”
29 Maggio 2016
Bettino Craxi nella nostra Storia del dopoguerra è stato l’unico politico che ha avuto le palle di farsi rispettare dagli Stati Uniti!
10 Ottobre 2015
In occasione dell’uscita del libro «Io parlo e continuerò a parlare» (Mondadori), a cura di Andrea Spiri, Paola Sacchi del settimanale Panorama racconta in presa diretta i giorni degli appunti dall’esilio tunisino dello statista socialista
11 Settembre 2014

Cerca nel sito