MENU
23 Febbraio 2025 04:14

Comune di Taranto

Il Consiglio di Stato ha confutato e smentito la decisione del TAR di Lecce che nel dicembre 2019 si era pronunciato in modo avverso all’ avvenuta aggiudicazione dell’appalto, evidenziando la possibilità da parte del Consorzio Debar di realizzare il nuovo ospedale in soli 399 giorni lavorando giorno e notte con 3 turni da 8 ore. LE MOTIVAZIONI DELLA SENTENZA
6 Giugno 2020
Secondo i giudici dell’ appello in una “situazione di disordine contabile e di mancanza di flussi informativi con l’ufficio Ragioneria non si può comprendere se le omissioni contabili di quelle poste attive e passive contestate agli imputati siano state dolose o colpose”
18 Febbraio 2020
Ci chiediamo a questo punto cosa aspettino l’ Ordine dei Giornalisti di Puglia e l’ Assostampa pugliese a rivolgersi alla Guardia di Finanza e verificare la regolarità del lavoro dei giornalisti e collaboratori della testata Barinedita, nonchè sulla legittimità di questi corsi visto che violano la Legge ?
8 Febbraio 2020
In serata è arrivata la notizia da Milano  l’udienza della causa civile a Milano che si è svolta ieri mattina all’interno della quale è stata  comunicata il cronoprogramma per il riassortimento dei magazzini. Tutto grazie al vero intervento risolutivo e cioè quello delle Procure di Milano e Taranto .  La Procura di Milano , intervenuta nell’udienza di ieri, parallelamente continua a lavorare nell’ambito dell’inchiesta penale con le ipotesi di reato di aggiotaggio informativo e falsa dichiarazione dei redditi nei confronti del gruppo franco-indiana
27 Novembre 2019
Il Ministero dell’ Interno ha reso noto che si è conclusa la procedura di ricollocazione dei migranti presenti sulla nave, attivata sulla base del pre-accordo raggiunto nel corso del vertice di Malta. La Germania e la Francia ne accoglieranno 60, il Portogallo 5 e l’Irlanda 2. DIRETTA VIDEO DELL’ARRIVO IN PORTO DEI MIGRANTI
3 Novembre 2019
Ancora una volta a Taranto i soliti “noti” sono pronti a fare affari d’oro sulla pelle dei migranti, mentre la città affronta quotidianamente gravi problemi economici e di occupazione, che non interessano a nessuno dei politicanti locali, pensando solo alle loro clientele, “affarucci” sporchi e sprechi di denaro pubblico alle spalle della cittadinanza. I parlamentari pugliesi della Lega saranno al porto di Taranto, in occasione dello sbarco dei migranti “per contestare la politica di chi vuole i porti aperti e dire basta ad una immigrazione senza regole sulla pelle degli Italiani”
16 Ottobre 2019
Come non ricordare al Sindaco Melucci, che sono trascorsi  2 anni dalla sua elezione a primo cittadino per il rotto della cuffia, in una competizione elettorale dove hanno votato soltanto 1 cittadino su 4 degli aventi diritto, e che il tempo degli annunci, degli “spot” è terminato, la città ancorata sul fondale, mentre latitano i servizi per i cittadini  mentre l’amministrazione Melucci cerca di far dimenticare le proprie incapacità di gestire la città andando avanti a slogan e annunci a pagamento? !!!!.
28 Settembre 2019
La gara dei lavori di realizzazione della rete idrica e fognaria del porto è stata bloccata dal puntuale ricorso presentato da un raggruppamento di quattro imprese tarantine guidate dalla capogruppo Cisa spa di Massafra di Antonio Albanese (plurindagato dalla Procura di Taranto), che evidentemente non è più soddisfatto delle decine di milioni di euro che guadagna con lo smaltimento dei rifiuti del Comune di Taranto
26 Settembre 2019
Secondo il Sindaco di Taranto notoriamente “specializzato” nell’elargizione di “mancette” pubblicitarie, di consulenze attraverso le aziende municipalizzate ai noti “pennivendoli” schierati in una campagna di disinformazione nei confronti dei lettori di Taranto ed a favore dei soliti “faccendieri”, “facilitatori” di affari, “prenditori” di denaro pubblico e politicanti allo sbaraglio incapaci di valutare le iniziative per cui votano in aula, ed irresponsabili nei confronti degli elettori su come vengono utilizzati i soldi pubblici di un Comune, quello di Taranto, che è da poco uscito da un dissesto di circa 800 milioni di euro.
24 Settembre 2019
La condanna della Corte di Appello di Taranto è diventata definitiva ad eccezione di Michele De Vitis ,e per tutti nelle prossime ore si apriranno le porte dei rispettivi carceri. Chi come Fabrizio Pomes che insieme ai suoi figli ci offendevano ed accusavano sui socialnetwork di averlo diffamato, adesso dovrà tacere da dietro le sbarre di una casa circondariale dove merita di stare
13 Settembre 2019
L’ ultima diretta del nostro Direttore, trasmessa all’interno del nostro programma “SETTE E MEZZO” sulle piattaforme dei socialmedia Facebook, Twitter ed Instagram del CORRIERE DEL GIORNO. Tutta la verità sui fatti documentata senza filtri o censure. I retroscena della vita politica. Inchieste, retroscena, esclusive. L’informazione dalla parte della legalità per tutela dei cittadini ed un’informazione corretta, libera ed indipendente.
10 Settembre 2019
Terminati i lavori: lo hanno annunciato i commissari straordinari dell’azienda in Amministrazione Straordinaria, raccogliendo il compiacimento e la soddisfazione anche della procura della Repubblica. Il programma dei lavori, era stato autorizzato dalla Arpa Puglia e concordato con il Prefetto di Taranto, l’Asl Taranto, l’Arpa Puglia e l’Ispra ed il Comune di Taranto.
1 Settembre 2019
La multinazionale franco-indiano dell’acciaio ha chiesto l’annullamento del decreto del Ministero dell’Ambiente del 27 maggio (post-gara) che ” introduce eventuali condizioni aggiuntive motivate da ragioni sanitarie”
7 Agosto 2019
Il Governo ha preso atto dell’unica candidatura italiana, che prevede pero una spesa pubblica di 250 milioni che graverà in buona parte sulle tasche dei contribuenti. In caso di aggiudicazione, peraltro i Giochi si svolgeranno a Taranto ed in una ventina di Comuni di altre tre province (Lecce, Brindisi e Bari). Il trionfalismo prematuro della politica dei soliti “venditori di fumo”, che questa volta comprende anche i deputati pugliesi eletti nel M5S. Nessuna altra città italiana infatti ha avanzato la propria candidatura.
2 Agosto 2019
L’apertura del riesame dell’Aia, l’Autorizzazione integrata ambientale, era stata chiesta con “un’istanza del 21 maggio” per ragioni sanitarie sulla base degli “esiti del rapporto di valutazione del danno sanitario elaborati da Arpa Puglia e Asl Taranto”, in cui si evidenzia “un rischio residuo non accettabile per la popolazione” anche alla fine del “completamento degli interventi previsti” dall’Aia del 2012.
28 Maggio 2019
Eh si cari lettori, questa è la vera stampa “monnezza”, altro che l’inquinamento ambientale di Taranto…
25 Maggio 2019
la Lega Salvini Puglia  con una nota stampa ha smentito ufficialmente la “FAKE NEWS” pubblicata questa mattina dalla Gazzetta del Mezzogiorno sulla prima pagina dell’edizione di Taranto
23 Maggio 2019
La gravità della situazione accertata consiste nella gestione a dir poco non trasparente di pratiche amministrative di competenza del Comune di Taranto con il coinvolgimento di dipendenti dell’ amministrazione comunale 
17 Maggio 2019
Alla riunione, per il MIbac, oltre al ministro Bonisoli, hanno partecipato il Capo di Gabinetto Tiziana Coccoluto e la segretaria regionale della Puglia Eugenia Vantaggiato.
3 Aprile 2019
La sentenza del tribunale di Milano è quella resa nella causa “pilota”, patrocinata dagli avvocati Pierfrancesco Lupo e Lorenzo Vieli del Foro di Taranto, sarà continuamente citata richiamata in tutti i giudizi pendenti. La decisione del tribunale di Milano, seppure vittoriosa per i due legali tarantini non li soddisfa pienamente, in quanto  disconosce il carattere di prededucibilità dei crediti maturati per prestazioni rese nell’ambito della cosiddetta  area a freddo, ma d’altra parte costituisce indubbiamente una affermazione delle tesi faticosamente propugnate.
27 Marzo 2019
1 2 3 15

Cerca nel sito