MENU
1 Febbraio 2025 16:29

CSM

E pensare che i cittadini, i contribuenti gli pagano anche un lauto stipendo ! Legittimo chiedersi se se lo meriti e quanto sono costate allo Stato le sue indagini insusssitenti….
27 Gennaio 2025
Al Csm i membri magistrati, con la consueta “ruota di scorta” dei laici di sinistra, prendono a fucilate la proposta di riforma, definendola senza vergogna, una svolta “autoritaria” e “illiberale”. Una cieca chiusura mentale da cui non se ne esce senza una vera riforma e bisogna attuarla al più presto per il bene proprio della gran parte della magistratura, quella sana che rappresenta degnamente il popolo italiano in nome del quale esercita la sua funzione e non il suo potere.
9 Gennaio 2025
“La sua candidatura era stata divisiva perchè tra le sue esperienze mancava proprio la distrettuale antimafia. Ma a suo favore ha giocato la parolina magica: Moro. Aveva indagato sui misteri inesistenti del caso Moro senza risultati. Tutto archiviato”.
19 Dicembre 2024
Il procedimento di incompatibilità nei confronti di De Pasquale non è stato attivato in attesa della sorte del procedimento disciplinare che a sua volta aspetta la conclusione definitiva di quello penale. Al Csm esistono ancora e più di prima i figli ed i figliastri….
18 Dicembre 2024
Con l’abolizione dell’abuso d’ufficio il fascicolo arriverà ai pm catanesi
1 Ottobre 2024
La relazione del vicepresidente Fabio Pinelli, è stata tenuta segreta fino alla sua lettura in aula questa mattina, una memoria a scatola chiusa, nei cui confronti si è lamentata la Natoli presentandosi a sorpresa nel in plenum, evidenziando e contestando la violazione del diritto di difesa
12 Settembre 2024
Evidentemente oggi registrare è diventato il “piede di porco” della vita democratica, come il “caso Sangiuliano-Boccia” conferma. Solo che vederlo fare a magistrati ed avvocati ci sembra agli antipodi di quell’invito alla legalità del presidente Csm, rivolto tempo fa alla magistratura. Ma forse anche al Quirinale sono un pò distratti….
10 Settembre 2024
Il fascicolo aperto a seguito della registrazione di un suo incontro con la magistrata Maria Fascetto Sivillo difesa dall’ avvocato Taormina, che era stata condannata in primo grado dal Tribunale di Messina.
29 Luglio 2024
Siamo di fronte ad una politica ormai ridotta a una funzione sottomessa alla magistratura lottizzata, che consente ad alcune Procure e anzi di alcuni procuratori della Repubblica, di intimorire grazie al ricatto politico- mediatico che iscrive tra i favoreggiatori della criminalità comune e politica chiunque ponga il problema della responsabilità del magistrato
21 Luglio 2024
Nella delibera di nomina approvata dal plenum si legge che “Il dottor Curcio è titolare di solidissime competenze nel contrasto alla criminalità organizzata, essendosene occupato per oltre 30 anni”
18 Luglio 2024
La premier Meloni con grande impegno è riuscita a garantire prima del voto europeo l’ arrivo in consiglio dei ministri della riforma. La Meloni ha voluto lanciare al mondo delle toghe un segnale con una tregua che non è “ufficiale” ma è nei fatti e nelle pieghe della riforma pronta ad essere attuata.
19 Maggio 2024
ARTICOLO AGGIORNATO CON DOCUMENTI ESCLUSIVI Se i “fotocopiatori-diffamatori” della Gazzetta del Mezzogiorno ed il suo direttore credono di farci paura venendo ispirati e spalleggiati dal solito magistrato sinistrorso “esperto” come Mazza di attività sindacale ed associativa per fare carriera, poverini non hanno capito nulla.
2 Maggio 2024
Su proposta della Sesta commissione è stata approvata una risoluzione nella quale, con riguardo alle misure organizzative da adottare per ridurre in tempi rapidi le gravissime scoperture nell’organico della magistratura ordinaria, formula al Ministro della Giustizia alcune proposte di modifica normativa.
18 Aprile 2024
La Sezione disciplinare del Csm aveva già disposto la sospensione dalle funzioni di Ruggiero (per 2 anni) e di Pesce (per 9 mesi), disponendo il trasferimento del primo presso il Tribunale di Torino e del secondo al Tribunale di Milano, entrambi però con funzioni di giudice civile.
11 Aprile 2024
Sono stati 379 in totale i comuni sciolti per mafia. A Bari, invece, al momento si è soltanto insediata una commissione d’accesso e non è conseguente che l’amministrazione comunale venga sciolta per infiltrazioni della criminalità organizzata. Nonostante la più importante società del Comune di Bari, l’ AMTAB i cui vertici erano stati nominati dall’attuale sindaco Decaro, sia stata messa sotto amministrazione giudiziaria dai magistrati della Procura di Bari per le evidenti infiltrazioni mafiose.
22 Marzo 2024
Insulti e veleni tra magistrati di Perugia (intercettati come sospetti in un’inchiesta per corruzione), tutti della corrente di sinistra dell’Anm. Tra una «merdaccia» e un «gobbo schifoso», emerge un quadro inquietante di fughe di notizie, vendette e favoritismi
11 Marzo 2024
L’ex governatrice umbra Catiuscia Marini ha anche ricordato che una delle pm d’assalto della Procura, Gemma Miliani, è sposata con un giornalista che fa la cronaca giudiziaria a Perugia, in una piccola Procura di provincia. “È normale? Non esiste conflitto di interessi? Ha seguito il nostro processo esaltando sempre le posizioni dei pm e nascondendo gli atti delle difese”
9 Marzo 2024
La ricostruzione della «Verità» sul caso Perugia mette a nudo un sistema che condiziona pesantemente la vita pubblica e la stessa libertà di stampa, che viene invece sbandierata per perpetuare il verminaio. Occorre che si intervenga per smontarlo. Ed anche in fretta.
8 Marzo 2024
I magistrati della procura di Perugia vogliono capire se la fuga di informazioni è stata utilizzata solo a fini giornalistici o anche per altro scopi. Tra gli ‘spiati’ Crosetto e altri quattro ministri, e la deputata Marta Fascina, ultima compagna di Berlusconi. L’elenco degli “spiati” allegato agli atti dell’inchiesta di Perugia . Una lista di 121 nomi
4 Marzo 2024
Coccioli lascerà il suo incarico di procuratore aggiunto presso la procura di Bari, arrivando a Matera con un bagaglio professionale ed un curriculum di rilievo alle spalle
7 Febbraio 2024
1 2 3 12

Cerca nel sito